Approfondimenti

La destra al governo non vuol sentir parlare di educazione sessuale

C’è un pezzo di paese che non vuole sentire parlare di educazione sentimentale e di educazione sessuale. Un pezzo di paese che è rappresentato da questa destra al potere che nelle ore successive al femminicidio di Giulia Cecchettin sta tirando fuoriil peggio di sé. E il peggio del peggio è, come spesso accade, rappresentato da Salvini.
Ieri il capo leghista è stato esplicito:“la famiglia deve fare la famiglia. Perché è chiaro ed evidente che la scuola non può arrivare ovunque”. E che importa a Salvini se è fuori dal mondo quando esalta un modello arcaico che troppo spesso produce violenza e sopraffazione. E’ fuori dal mondo ma in buona compagnia, con gli Orban, con i Trump, con il neo arrivato nel club Milei, solo per cirarne alcuni e la lista è lunga, e ovviamente è in compagnia dei suoi colleghi di governo italiani. La segretaria del Pd Schlein ha chiesto sabato pomeriggio alla presidente del consiglio Meloni di lavorare insieme per una legge che punti sull’educazione nelle scuole.
Tre giorni dopo, Meloni non ha ancora risposto. Lo ha fatto il ministro dell’istruzione Valditara il quale ha invitato il Pd a convergere sul disegno di legge della maggioranza. Un disegno di legge che non prevede alcuna misura strutturale per quanto riguarda l’educazione sentimentale e sessuale. La chiave è tutta lì. Quando la scorsa primavera il Parlamento Europeo ha recepito la convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, Lega e Fratelli d’Italia si sono astenuti. Motivo: l’educazione al rispetto di tutti i generi e di tutti gli orientamenti sessuali prevista dalla convenzione.
A parte i fenomeni che finiscono subito in pasto al circo mediatico come il consigliere regionale del Veneto che ha attaccato la sorella di Giulia definendola una satanista, tra politici e commentatori dell’area di destra abbiamo ascoltato in questi giorni quelli che se la sono presa con la famiglia della ragazza, quelli che se la sono presa con le madri colpevoli di crescere male i figli maschi, quelli che vorrebbero risolvere tutto buttando via la chiave per l’assassino di turno ma poi basta. Quelli che “femminicidio” è una parolaccia ideologica, quelli che il patriarcato non esiste e se esiste tutto sommato non è poi così male. Quelli che è la biologia. Soprattutto, quelli che lo Stato non deve provare a intromettersi con la storia dell’educazione. Vorremo mica scassare i vecchi e sani valori e rapporti di potere tradizionali.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 18/08 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta