Approfondimenti

Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner

allison russell - the returner

Allison Russell – The Returner: abbiamo conosciuto la voce e la storia di Allison Russell (sito ufficiale) con il suo disco d’esordio come solista, lo splendido “Outside Child”. Per chi scrive, senza dubbio uno degli album più belli del 2021. Per la musica che contiene, per il suono unico e potente della voce di Russell, ma anche per le vicende umane, totalmente autobiografiche, che la cantautrice decise di mettere al centro del suo primo disco da sola.

Non un esordio vero e proprio, visto che la prima parte della sua carriera musicale era stata costellata di collaborazioni con altri artisti: dall’incontro con Trish Klein era nata la band Po’ Girl, con cui sono stati incisi sette album, da quello con JT Nero (che è anche il suo partner nella vita) invece i Birds of Chicago, con cui fece altri tre album. E poi ancora il sodalizio con Rhiannon Giddens, Leyla McCalla e Amythyst Kiah, da cui sono nate le Our Native Daughters, per un disco solamente (sinora).

C’era però un’urgenza espressiva che aveva a che fare, come detto poc’anzi, con una vicenda personale complicata, drammatica. Allison Russell infatti è nata a  Montreal, in Canada, da una mamma single con problemi di depressione e schizofrenia. A causa di questa condizione venne separata dalla madre, che però ne ri-ottenne la custodia quando Allison aveva 5 anni, dopo essersi sposata. Purtroppo, si sposò con un suprematista bianco che abusò di Allison Russell, fisicamente e psicologicamente, fino a che non ebbe 15 anni e fuggì di casa.

“Outside Child” era un disco necessario per Allison Russell, per poter raccontare la propria storia, per poter cantare la propria liberazione, la propria gioia di essere sopravvissuta a un buco nero di terrore e dolore, avendo trovato finalmente sulla propria strada, dopo la fuga, persone capaci di salvarla e di darle la vita a cui, come ogni essere umano, aveva diritto.

allison russell the returner“The Returner” è un album completamente diverso, per come guarda all’oggi e non più a un passato da superare ed esorcizzare. E’ un disco in cui Allison Russell trova lo spazio per mettere in mostra la ricchezza della sua cultura musicale, la complessità delle sue influenze, unendo il soul con il folk, il funk con il rock, con il blues a benedire ognuna di queste unioni.

E’ un disco che si lascia ascoltare in modo superficiale, per come fluisce elegante da un brano all’altro, con continui cambi di sonorità e groove. Ma è soprattutto un lavoro che ad ogni ascolto mostra un nuovo lato di sé e che merita di essere approfondito con calma e attenzione.

“The Returner” è un album che celebra la redenzione, il compiuto percorso personale, prima che artistico, di una donna verso la sua libertà. Una donna che ora quella libertà se la gode, profondamente, riuscendo a essere meravigliosamente contagiosa nel farlo, chiamando cosìchiunque ascolti a condividere le sue emozioni.

Per tutto questo, siamo felici di scegliere Allison Russell come nostra artista della settimana: la ascolteremo con le sue nuove canzoni per sette giorni, per poi dedicarle uno speciale domenica 1 ottobre, dalle 18.30 alle 19.

Qui sotto, trovate il video del brano che dà il titolo a questo nuovo album, “The Returner”

LEGGI ANCHE:
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 24/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 24/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 24/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 24/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 24/10/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-10-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 24/10/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 24-10-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 24/10/2025

    Cuneo: appuntamenti con date non reali, vi aggiornimo sugli sviluppi. L’assurda vicenda che ha vissuto un nostro ascoltatore e che riguarda la Uonpia di via Tibaldi. Torniamo a parlare di medici di famiglia. Gaza: il lavoro del Centro per la vita indipendente per persone disabili.

    37 e 2 - 24-10-2025

  • PlayStop

    MARCO BONFANTI - APPUNTI CONTADINI

    MARCO BONFANTI - APPUNTI CONTADINI - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 24-10-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 24/10/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 24-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 24/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 24/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 24-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 24/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 24-10-2025

Adesso in diretta