Approfondimenti

Quasi 40mila evacuati in Romagna, la visita di Zelensky al G7 in Giappone e le altre notizie della giornata

Il racconto della giornata di sabato 20 maggio 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30 In Romagna si contano i danni e l’elevatissimo numero di persone costrette ad abbandonare la propria casa; la battaglia di Bakhmut: finita secondo i russi, in corso secondo gli ucraini; Zelensky è in visita al G7 di Hiroshima per incassare l’ok occidentale all’addestramento dei piloti di jet da guerra.

Alluvione in Romagna: la conta degli evacuati e dei danni materiali

Più di 36 mila persone hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione in Romagna in questi giorni.
Sono gli ultimi dati comunicati oggi dalla regione Emilia-Romagna.
La maggior parte degli evacutati, circa 28 mila, si trova nel ravennate, poco meno di 5 mila in provincia di Forlì-Cesena e 4 mila nel bolognese.

Federico è un volontario e vive a Ravenna:

La paura che dai torrenti possa tornare ad uscire ancora acqua riguarda anche la popolazione di Lugo, a pochi chilometri dal capoluogo ravennate.
Stefano Lebiu, presidente del rione Cento di Lugo:

L’alluvione in Romagna ha colpito non solo in pianura, ma anche nelle zone collinari.
Francesco Billi è il sindaco di Castrocaro Terme:

 

Il gruppo Wagner rivendica ancora una volta la presa di Bakhmut

Il capo del gruppo mercenario russo Wagner, Yevgeny Prigozhin, oggi ha rivendicato in un video pubblicato su Telegram il pieno controllo di Bakhmut e ha annunciato il prossimo 25 maggio come possibile data in cui consegnerà all’esercito russo la città del Donbass sotto assedio da mesi.

Il portavoce del comando orientale ucraino ha negato l’affermazione di Prigozhin: “Le nostre unità stanno combattendo a Bakhmut” ha risposto all’agenzia France Press. Il ministero della Difesa ucraino ha smentito a sua volta, definendo però critica la situazione nella città sotto assedio da mesi. 

Gli organi di informazione internazionali per il momento non hanno potuto completare verifiche indipendenti.

Zelensky ospite del G7 di Hiroshima

Al G7 di Hiroshima è stato il giorno dell’arrivo del presidente ucraino Zelensky. In un video pubblicato poco fa sui social, Zelensky ha detto di aver avuto incontri oggi con il primo ministro indiano Modi, presente in Giappone, poi con il primo ministro britannico Sunak, la presidente del Consiglio Meloni, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. 

Un comunicato finale è già stato diffuso, anche se i lavori proseguiranno ancora domani. Il G7 ha condannato la guerra della Russia contro l’Ucraina “nei termini più forti possibili”, si legge, definendola una “grave violazione del diritto internazionale”.

La Casa Bianca ha fatto sapere che domani ci sarà un faccia a faccia tra Zelensky e Joe Biden, dopo che gli Stati Uniti hanno dato il via libera all’addestramento dei piloti ucraini all’uso degli aerei da guerra forniti dall’Occidente.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Itaca di domenica 31/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 31-08-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 31/08/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 31-08-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 30/08/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 30-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 30/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 30/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 30-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 30/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 30-08-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 30/08/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 30-08-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 30/08/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 30-08-2025

  • PlayStop

    Trump e i dazi "illegali": la decisione spetterà alla Corte Suprema ma il risultato del voto non sarà scontato

    Donald Trump ha annunciato che ricorrerà alla Corte Suprema contro la decisione di una corte d'appello statunitense che ha definito “illegali” la maggior parte dei nuovi dazi introdotti dal presidente. Sulla carta, l'alta corte è a maggioranza trumpiana e potrebbe quindi ribaltare la sentenza, che ha comunque consentito di lasciare in vigore i dazi fino al 14 ottobre. Ma secondo l’americanista Mario Del Pero, il risultato del voto non è così scontato. La Corte dovrà affrontare una delle partite più complicate e delicate dall’inizio della presidenza Trump.

    Clip - 30-08-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 30/08/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 30-08-2025

Adesso in diretta