Approfondimenti

Palestina, la strage degli innocenti: 10 civili uccisi dall’esercito di Israele

Raid esercito Israele Gaza ANSA

C’è qualcosa di spaventoso nel modo in cui l’esercito di Israele ha comunicato l’inizio dell’operazione con cui la scorsa notte a Gaza ha ucciso 13 palestinesi. Su un tweet della pagina ufficiale dell’esercito si legge: “Le forze di difesa israeliane hanno ha appena annunciato l’inizio dell’operazione ‘scudo e freccia’, seguici per aggiornamenti in tempo reale”, accompagnato da un’immagine con la scritta rossa a caratteri cubitali su sfondo nero: “Operation shield and arrow” che sembra comunicare un nuovo film su Netflix più che un bombardamento aereo.

Un bombardamento che ha preso di mira tre comandanti della Jihad islamica, ma che è iniziata alle 2 di notte, mentre questi dormivano nelle loro case insieme alle loro famiglie. Le vittime, infatti, sono 13: i tre esponenti delle brigate di Al Quds, quattro dei loro figli e le loro mogli. In totale sono morti 10 civili palestinesi, che con questa operazione non c’entravano niente.

Sulla sua pagina Twitter l’esercito di Israele, come promesso, ha aggiornato i lettori, pubblicando gli identikit dei militanti uccisi, ma non una parola su quelle che qualcuno potrebbe chiamare vittime collaterali, ma che quando azioni del genere si ripetono con la frequenza con cui si ripetono a Gaza, sono semplicemente vittime. Vittime di una politica che non ha nessun riguardo verso le vite umane e di un continuo scambio di attacchi e vendette che è ormai una spirale così grande che vedere una fine sembra impossibile.

Solo qualche giorno fa Israele e i gruppi armati palestinesi avevano raggiunto una tregua – grazie alla mediazione egiziana – che doveva servire a scongiurare un’escalation tra le due parti dopo lo scambio di missili seguito alla morte di Khader Adnan, il noto leader della jihad morto in carcere dopo più di 80 giorni di sciopero della fame.

L’escalation, invece, ora sembra ancora più vicina. Hamas ha espresso la sua solidarietà al movimento della Jihad Islamica, e il suo portavoce, intervistato da France Press, ha detto che “le forze di occupazione sono responsabili delle conseguenze di questa escalation aggiungendo che il raid israeliano di oggi non porterà sicurezza all’occupante, ma rafforzerà la resistenza. La comunità internazionale ha condannato l’uccisione dei civili da parte di Israele.

“È inaccettabile” ha detto il coordinatore speciale delle nazioni unite per il Processo di pace in Medio Oriente,”Sono profondamente allarmato dagli sviluppi a Gaza ed Esorto tutte le parti interessate a dar prova della massima moderazione ed evitare un’escalation” ha aggiunto.
Ma come sempre, Israele sembra sorda ad ogni tipo di condanna.

Nel pomeriggio di ieri ha continuato i suoi raid, uccidendo altre due persone nel sud della striscia e annunciandolo prontamente sui social. Mentre a Gaza, per l’ennesima volta, la popolazione ha celebrato i funerali di chi, in tutto questo, non c’entra niente, ma continua a morire. Madri, sorelle, padri, amici e vicini di casa hanno pianto i loro morti e gridato i loro nomi ma anche questa volta nessuno li sente.

  • Autore articolo
    Martina Stefanoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 14/08 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 14/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 14/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 14/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 14-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 14/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 14-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 14/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 14-08-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 13/08/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 13-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 13/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 13/08/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-08-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 13/08/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 13-08-2025

Adesso in diretta