Approfondimenti

Ecco come l’astensionismo colpisce tutti e blocca il cambiamento

Se due su tre non vanno a votare il problema è gigante e il cambiamento è impossibile comunque. Ne è l’esempio il movimento nato per cambiare la politica, i 5Stelle, la cui enorme crescita alle regionali del 2018 in Lombardia si è sgonfiata: dal 18% al 5% in cinque anni, da 900mila a 90mila voti. E dire che Conte cercava di diventare il leader dell’opposizione a scapito del Pd. Allo stesso modo il Terzo Polo candidando Letizia Moratti voleva schiacciare il Pd, ma dimezza i voti in solo sei mesi. Quindi, opposizioni che si combattono non funzionano, si danneggiano. Ma anche le percentuali dei vincitori danno false illusioni, di quelle grandi. L’enorme crescita di Fratelli d’Italia, da meno del 4% alle scorse regionali al 25%, si è costruita nel passaggio dall’opposizione al governo e sembra ancora lanciata anche se perde 800mila voti tra politiche e regionali. Una voragine. La Lega in percentuale recupera ma negli ultimi anni ha perso due terzi dei voti, pari a un milione di elettori scomparsi, e rispetto alle politiche ne perde ancora 200mila, eppure suona le trombe come se avesse fatto uno dei suoi migliori risultati. L’astensionismo distorce la percezione e non ci permette di vedere quanto in crisi sia la politica tutta. Ma rimane che negli ultimi trent’anni il centrosinistra ha provato tutte le formule: moderate, centriste e riformiste, quella di Majorino sembrava addirittura a sinistra, ma nessuna è riuscita a diventare alternanza. Ci si può consolare con la vittoria nelle grandi città – Milano ovviamente dove Majorino è davvero in testa, oppure Brescia e Bergamo dove comunque ha vinto – ma sarebbe sbagliato. E allora, preso atto che l’astensione alla fine non ha cambiato le proporzioni del voto, da dove viene questo silenzioso disinteresse per il cambiamento o almeno per l’alternanza? Lo diranno meglio politologi e analisti, noi possiamo solo umilmente ricordare che nel programma di Majorino diviso in 22 macroaree con tanti slogan, provvedimenti, indicazioni per tutti, c’erano anche proposte concrete e comprensibili (trasporti gratis sotto i 25 anni, niente Irap per le start up innovative per i prossimi tre anni, assunzioni di personale…i primi esempi a memoria). Non sono state però al centro del dibattito. Non lo sono mai. E finché la politica parla di sé, delle proprie alleanze, dei propri equilibri, di lotte “tra” piuttosto che di problemi “di” non sembra utile.

Foto | Ansa

  • Autore articolo
    Claudio Jampaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta