Approfondimenti

La violinista e cantante Sudan Archives è l’artista della settimana di Radio Popolare

sudan archives natural brown prom queen

Sudan Archives – Natural Brown Prom Queen: la seconda artista della settimana di questa stagione a Radio Popolare è ancora una voce femminile, ma molto distante dalla prima, la sinoislandese Laufey.

Sudan Archives (sito ufficiale), nome d’arte di Brittney Denise Parks, è nata e cresciuta a Minneapolis ed è una violinista, una cantante e una cantautrice. Ha iniziato la propria strada nella musica come autodidatta, suonando e giocando con gli strumenti, iniziando poi a studiare da sola il violino, che da allora è rimasto il suo strumento d’elezione, insieme alla voce.

La sua giovinezza non è stata però del tutto semplice e lineare, e la musica è stata in qualche modo anche un fattore critico in questo senso: il compagno della madre di Brittney, infatti, era un dirigente di una importante label statunitese, la LaFace Records (che ad esempio ha pubblicato nomi celeberrimi come le TLC e gli Outkast). Un giorno pensò che Brittney e la sorella gemella Catherine potessero sfondare come popstar e costruì intorno a loro un duo: le N2.

La ragazza che oggi conosciamo come Sudan Archives si ribellò all’idea e anche alla disciplina che le veniva imposta: di risposta, la madre e il suo compagno le dissero che poteva andarsene di casa. E lei lo fece. Ha studiato etnomusicologia al Pasadena City College, si è innamorata dello stile con cui i violinisti sudanesi interpretano quello strumento e così ha anche scelto il suo nome d’arte.

Il suo esordio discografico è avvenuto con un’altra etichetta importante, la Stones Throw, nel 2019, con un disco intitolato Athena: un album eterogeneo e ricco di influenze, dal neo-soul americano all’elettronica da dancefloor, dal synth-pop all’afrobeat. Un esordio fulminante che l’ha fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo.

sudan archives natural brown prom queenLa sua seconda uscita, di questi giorni, si intitola invece Natural Brown Prom Queen ed è un album meno variegato, ma forse più centrato e immediato. Ha molta voglia di raccontarsi Sudan Archives, di mostrare la propria personalità, la propria identità, la propria storia. Non a caso, in uno dei pezzi centrali del disco chiamato NBPQ (Topless), è lei stessa a dirci di quella scelta di fuggire dal destino già scritto di una carriera musicale costruita a tavolino. Ma anche a raccontarci la difficoltà di fare ciò che si vuole quando si ha la pelle “brown”, come nel titolo dell’album (di cui NBPQ è acronimo).

Musicalmente le influenze afro sono ancora presenti, ma inserite in un contesto maggiormente legato al pop-soul-r’n’b contemporaneo, così come la voce di Sudan Archives oscilla spesso tra il rap, la spoken word e il cantato vero e proprio, sempre riuscendo a trovare una personalità molto spiccata. “I’m not average”, non sono nella media, ripete più volte nel brano che abbiamo già citato: questo disco ne è una grande dimostrazione.

Per sette giorni Radio Popolare vi proporrà le canzoni di Natural Brown Prom Queen, per poi dedicarle uno speciale domenica 25 settembre, dalle 18.30 alle 19. Qui sotto invece trovate il video della canzone di cui vi ho raccontato.

 

LEGGI ANCHE: 
Laufey con il suo primo album è la prima artista della settimana della stagione 2022-2023

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 27/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 27/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 27/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 27/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 27/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 27/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 27-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 27/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 27/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-10-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 26/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 26-10-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 26/10/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 26-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 26/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 26/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 26-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 26/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 26-10-2025

Adesso in diretta