Approfondimenti

I 50 migranti al Palasharp di Milano

“Dove hai dormito ieri notte?”

“Stazione Centrale”.

“E dove vorresti dormire domani?”

“Germania”.

Pantaloni della tuta blu, felpa col cappuccio nero, somalo, 23 anni. Vorrebbe andare in Germania e sa che la frontiera svizzera è quasi chiusa. “Ma passeremo” dice.

Alle 20 di lunedì sera sono una trentina, alle 22 una cinquantina i migranti che hanno dormito nel tendone esterno all’ex Palasharp di Milano. Lo stesso tendone dove il venerdì pregano un centinaio di fedeli musulmani, e che venerdì dovrà essere pulito e sistemato per riconsegnarlo alla preghiera.

Un tendone con il pavimento coperto di tappeti, sopra, srotolati, una cinquantina di sacchi a pelo. Qui si dorme e basta. La mattina colazione preparata dai City Angels, che hanno avuto in gestione la struttura dal Comune di Milano, e poi ciascuno per la propria strada. Qualcuno lascerà Milano per cercare di superare il confine, qualcun’altro tornerà a dormire all’aperto, qualcun’altro ancora tornerà a dormire qui dentro al tendone.

50 persone hanno passato la notte qui, il numero che l’amministrazione vorrebbe mantenere anche nei prossimi giorni. Tutti uomini, non ci sono né donne né bambini. Intercettati nella zona dell’Hub di via Sammartini in zona stazione Centrale, portati qui con i pulmini di Progetto Arca.

20160919_192105

Una soluzione provvisoria che più provvisoria di così non si può. Ma nella Milano delle 3.600 persone ospitate in centri strapieni, evidentemente serve anche questo.

Con il buio, poco dopo le 20, arrivano anche una quindicina di membri del comitato Caserma Montello ai milanesi. Sono qui per partecipare alla trasmissione di Rete 4 “Dalla vostra parte”, chiamati dalla redazione a interpretare e inscenare “l’incazzatura dei cittadini” contro l’arrivo dei profughi. Tra loro anche uno dei portavoce del comitato, Tullio Trapasso, già responsabile del movimento dei forconi 9 dicembre e candidato alle ultime comunali nella lista di destra di Nicolò Mardegan, alleata di Casapound.

Arriva anche l’assessore al welfare Pierfrancesco Majorino, parla con i City Angels, controlla il tendone, scambia qualche parola con i migranti. Poi prova a raccontare quanto sta facendo Milano per l’accoglienza davanti alle telecamere di Rete 4, nel giorno della lettera del sindaco Sala al governo Renzi, davanti a chi non vuole i migranti alla Caserma Montello. Rumoreggiano, ma nessuno sembra accorgersi di loro.

20160919_202320

No profughi e telecamere
No profughi e telecamere

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta