Approfondimenti

Pil, crescita zero nel secondo trimestre 2016

E’ una doccia fredda per il Governo la pubblicazione del dato Istat sulla crescita del Pil nel secondo trimestre del 2016. A dispetto delle aspettative (e delle speranze) dell’esecutivo, l’Istituto conferma la stima preliminare negativa fatta ad agosto: crescita zero.

L’Istat però ha però corretto al rialzo altri due dati: la variazione rispetto al secondo trimestre del 2015 (+ 0,8% contro il +0,7% stimato ad agosto) e la crescita acquisita per il 2016 – quella che si verificherebbe se l’anno terminasse senza altre variazioni (che si attesterà su un +0,7% invece che +0,6%).

Insomma dai dati emerge che il prodotto interno lordo si è fermato su base trimestrale, interrompendo la ripresa economica che dura cinque trimestri consecutivi.

Entrando nel dettaglio dei diversi settori, si vede come nei servizi si è registrata una dinamica positiva (+0,2%) capace di pareggiare il calo dell’industria ma troppo debole per andare oltre. Anche all’interno dei servizi peraltro il dato non è ugualmente incoraggiante per tutti: se tirano commercio, trasporto e turismo, non si può dire altrettanto per  banche, assicurazioni, istruzione e sanità.

I dati sono arrivati proprio mentre si inaugurava l’edizione 2016 del Forum Economico Ambrosetti a Cernobbio, dove in mattinata ha fatto tappa proprio Matteo Renzi. Il Presidente del Consiglio ha mostrato comunque ottimismo: “C’è ancora molto da fare, ma il 2016 si chiuderà meglio del 2015.  E il deficit è al livello più basso degli ultimi 10 anni”.

Ascolta uno stralcio dell’intervento di Renzi a Cernobbio

Renzi dati Istat

Sullo stato dell’economia italiana, fotografato da questi dati dell’Istat, abbiamo chiesto un commento all’economista Francesco Daveri, ordinario di Politica Economica all’Università Cattolica del sacro Cuore

Ascolta l’intervista di Omar Caniello a Francesco Daveri

FRANCESCO DAVERI DATI ISTAT

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta