Approfondimenti

La crisi dei 5 Stelle dietro le dimissioni

Bilancio, trasporti, atac, nettezza urbana, gabinetto del Sindaco.

A soli settanta giorni dal suo insediamento la giunta, Virginia Raggi ha perso ieri cinque punti di riferimento vitali per il funzionamento della macchina amministrativa e per la vita della città.

L’ex assessore al bilancio, Marcello Minenna, avrebbe dovuto secondo il programma elettorale di Raggi realizzare la contrattazione del debito capitolino con il governo. L’azzeramento di quell’assessorato, le dimissioni della capo di gabinetto Rainieri, e dei vertici delle municipalizzate dei trasporti e della nettezza urbana, sono la misura della grave crisi che ha sconquassato il movimento cinque stelle romano. Crisi che il direttorio nazionale ha tentato di minimizzare dichiarando per voce del vice presidente della camera Luigi Di Maio la volontà di andare avanti e nominare già entro oggi un nuovo assessore al Bilancio e un nuovo capo di gabinetto.

Per la scelta della sua Giunta, la sindaca Raggi ha impegnato quasi due mesi; un tempo lunghissimo visto le urgenze pressanti da affrontare per il governo della citta. Ora dopo le cinque dimissioni di ieri sono in molti, a cominciare dalle opposizioni in Aula Giulio Cesare, a sottolineare che i romani non possono sopportare un altro lungo periodo di stallo.

Intanto passate 24 ore dalle “dimissioni di gruppo” non è arrivata nessuna spiegazione ufficiale su ciò che è accaduto, né da parte della sindaca, né dal movimento di Beppe Grillo. Anzi ieri Virginia Raggi ha disertato il consiglio comunale ed annullato la riunione di Giunta, per vedersi con i suoi. Una riunione dai toni accesi che ha concluso una giornata travagliata e la prima della crisi del Campidoglio in epoca grillina.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta