Approfondimenti

Ucraina – Russia: una nuova guerra è possibile

Scambio di accuse e di minacce, truppe in stato d’allerta, Consiglio di Sicurezza dell’Onu convocato d’urgenza, vertici Nato in agitazione: la tensione tra Russia e Ucraina è tornata a essere molto alta.  Kiev ha detto di essere pronta a ogni evenienza. Vladimir Putin ieri ha accusato l’Ucraina di aver tentato di effettuare un’incursione nella penisola di Crimea, annessa da Mosca dopo il controverso referendum del 16 marzo 2016. “Sono fantasie e un pretesto per ulteriori minacce militari contro l’Ucraina”, ha  risposto sempre ieri sera il presidente ucraino Petro Poroshenko.

Noi abbiamo posto tre domande a Danilo Elia, esperto di Russia e Ucraina per l’Osservatorio dei Balcani.

  1.  Perché è salita la tensione tra i due paesi?

“Difficile dirlo. Molti fanno notare le analogie con lo scoppio delle guerra tra la Russia e la Georgia nel 2008, in agosto e durante le Olimpiadi. Un conflitto con forti similitudini con quello tra Kiev e Mosca. Altri fanno notare che a settembre ci sono le elezioni parlamentari della Duma russa e che questa  potrebbe essere una strategia per mantenere alta la tensione e convincere gli abitanti della Crimea a votare per i partiti filo – Putin. Dare un risposta è difficile. Si devono tenere a mente molti aspetti”.

2. Di chi è la responsabilità ?

“Anche in questo caso non è facile dare una risposta. Dobbiamo tenere presente che nel Donbass si combatte sempre, il conflitto non si è mai fermato. E’vero che gli episodi di questi giorni sono relativi ai confini della Crimea con l’Ucraina, dove non si è mai combattuto prima. Però, ripeto, gli scontri armati non si sono mai fermati. Secondo i russi, la colpa è degli ucraini. Gli ucraini, ovviamente negano. Gli osservatori danno poco credito alla versione di Mosca. Ci sono stati dei precedenti in cui i servizi di sicurezza russi hanno cercato di provocare il casus belli…Ripeto però che è difficile dire di chi è la colpa”.

3. Questa tensione può sfociare in una nuova guerra

“Non si può escludere. Ricordiamo che la guerra c’è già. E’ un conflitto a bassa intensità, ma nell’ultimo mese abbiamo avuto il maggior numero di vittime dell’ultimo anno. In questa situazione, un’escalation è quindi sempre possibile. E’ lo scenario più fosco. Quello che posso dire è che la Russia ora avrebbe poco interesse a conquistare altro territorio ucraino, anche se – secondo alcuni osservatori – Mosca potrebbe voler creare una fascia di territorio cuscinetto tra le due parti”.

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta