Approfondimenti

“Referendum, Mattarella non doveva schierarsi”

“Il Presidente della Repubblica è il rappresentante dell’unità nazionale, e la spaccatura che vediamo nel Referendum è la prova che Mattarella avrebbe fatto meglio a non schierarsi“.

Massimo Villone, costituzionalista e membro del Comitato per il NO al Referendum sulla riforma costituzionale Renzi – Boschi, commenta così l’iniziativa del Comitato di chiedere al Quirinale un intervento per la parità di accesso delle due posizioni al sistema dell’informazione. Da settimane infatti i contrari alla riforma lamentano di avere pochissimo spazio su giornali e tv, dove campeggia invece sempre più spesso la posizione favorevole. E così Alessandro Pace, presidente, e Gustavo Zagrebelsky, presidente onorario del Comitato, hanno preso carta e penna e scritto una lettera a Sergio Mattarella. Ma il Presidente può fare poco, ci spiega il costituzionalista Villone, e del resto ha preso apertamente posizione a favore della riforma costituzionale.

“Da mesi ormai c’è una sorta di black out informativo su tutto ciò che riguarda il NO – dice il professor Villone – mentre giornali e tv sono invasi dalla propaganda per il SI. Questo netto squilibrio impedisce di avere una corretta rappresentazione delle ragioni dell’una e dell’altra posizione. Questo certamente può pesare sul risultato del voto, perchè da quello che vediamo dai sondaggi cè una larga parte del corpo elettorale che o non sa o è indecisa. L’obiettivo primario deve essere quello di rendere questo voto un voto consapevole, ma questo non si può fare con uno squilibrio informativo del genere. Soprattutto se il Governo, come ha fatto in una prima fase, ci mette sopra il peso della minaccia di dimissioni, crisi, fine del mondo, calamità, terremoti, devastazioni…

Come la pensa il Presidente Mattarella sulla riforma e cosa può fare davanti all’appello che gli ha rivolto il Comitato per il NO?

“Il Presidente della Repubblica in una vicenda di questo genere non ha poteri formali, spiega Villone. Potrebbe esercitare un potere di influenza, una moral suasion, con un’esternazione informale che esprimesse un sostegno alla causa dell’informazione equilibrata. Il problema è che Mattarella stesso si è già speso appoggiando esplicitamente il SI, cosa che forse avrebbe potuto evitare di fare: nel febbraio scorso, in un discorso alla Columbia University, disse che la riforma Renzi – Boschi sarebbe stata utile all’Italia. Credo che sarebbe stato più prudente per il Capo dello Stato, come per Giorgio Napolitano prima di lui,  essere più contenuto nelle sue manifestazioni. Entrambi si sono fortemente spesi per una riforma che già vediamo dividere il paese. Il Presidente è il rappresentante dell’unità nazionale, e la spaccatura che vediamo sul referendum è la prova che avrebbe fatto meglio a non prendere posizione.  

Ascolta l’intervista

Prof Massimo Villone

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta