Approfondimenti

Il chiarissimo No di Mattarella a Berlusconi e a Meloni

Mattarella

Il chiarissimo No di Mattarella a Berlusconi e a Meloni. Il chiarissimo rimprovero ai no vax e a chi li corteggia politicamente. Il chiarissimo “sveglia!” alla classe politica che deve scegliere il suo successore.
In piedi, in posa informale, a dire “allora io vado”. Ma con nessuna intenzione di togliersi di mezzo silenziosamente. Sergio Mattarella nel suo ultimo discorso alla Nazione ha spiegato chiarissimamente che non chiunque può arrivare a prenderne il posto.

Ha spiegato chiarissimamente che il Presidente eletto deve essere il Presidente di tutti, deve dimenticare le appartenenze, deve farsi carico del bene comune, e fin qui saremmo nel lapalissiano, in condizioni normali. E poi deve garantire la continuità istituzionale: “Salvaguardare ruolo e poteri e prerogative del predecessore, e trasmetterle integre al successore”. Anche questo sarebbe perfino banale ma oggi non lo è, considerato chi e come potrebbe essere eletto, e considerando chi e come potrebbe approfittare della generale debolezza della classe politica che deve scegliere il successore.

Questa mattina si nota un silenzio: Berlusconi non ha commentato il discorso di Mattarella. Ma lo stop è chiaro anche alle ambizioni di Giorgia Meloni. “Voglio un patriota al Quirinale” aveva detto lei.
Mattarella ha parlato del patriottismo: il patriota oggi è chi preserva l’unità istituzionale e morale del Paese in questo momento drammatico. Ecco cos’è il “patriottismo concretamente espresso” per usare le sue parole. Concetto che si può sintetizzare anche così: gli italiani hanno sofferto, hanno fatto sacrifici enormi, questo è un periodo difficilissimo, ci stiamo rimettendo in piedi, non lasciamo questa strada, non imbarchiamoci in avventure che ci portino lontani dall’Europa, quantomeno quella che guarda a ovest, visto che c’è chi preferisce guardare a Est coi suoi regimi autoritari.

Quel ripetuto riferimento all’unità e alla responsabilità era un chiaro messaggio a chi la deve smettere con giochi e giochini, e scegliere quindi un successore all’altezza.
Unità e responsabilità che invece hanno dimostrato gli italiani nella lotta alla pandemia e anche qui, un chiarissimo rimprovero a chi non si vuole vaccinare e a chi i no vax li corteggia politicamente:
“Ricordo l’anno scorso le bare nei mezzi militari” ha detto “cosa avremmo fatto per il vaccino. La ricerca e la scienza ci hanno consegnato questa opportunità molto prima del previsto, sprecarla sarebbe un’offesa a chi non l’ha avuta o non riesce ad averla”.

Certo, Mattarella ha parlato in piedi, il linguaggio del corpo diceva che era un congedo. Non ci sono dubbi. Ma se alla terza votazione non ci fosse una soluzione per un patriota o una patriota come l’ha intesa Mattarella, e si prospettassero altre alternative, che si fa?

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 21/09 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 21/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 21/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 19/09/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 21/09/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 21-09-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 21/09/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 21-09-2025

  • PlayStop

    C'è Di Buono: Myriam Sabolla (The Food Sister) e la Cucina in famiglia

    In questa puntata la nostra ospite è Myriam Sabolla, The Food Sister, autrice per Slow Food Editore di un nuovo libro, “Cucina in famiglia”, che parla di cucina casalinga, di organizzazione della dispensa, di menu settimanali e di spesa consapevole, di riduzione degli sprechi e di gestione delle relazioni familiari tra tavola e fornelli. A cura di Niccolò Vecchia

    C’è di buono - 21-09-2025

  • PlayStop

    Le montagne di domenica 21/09/2025

    di @Marco Albino Ferrari con L’AltraMontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle terre alte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del selvatico, i nuovi montanari, i rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo e ambienti naturali. E ci accorgeremo che ciò che riguarda le montagne, infondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in città.

    Le montagne - 21-09-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 21/09/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 21-09-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 21/09/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 21-09-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 21/09/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 21-09-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 20/09/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 20-09-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 20/09/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 20-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 20/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-09-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 20/09/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 20-09-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 20/09/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 20-09-2025

Adesso in diretta