Approfondimenti

Macron va nel Golfo e incontra (ancora una volta) il principe saudita

Tre paesi del Golfo in due giorni. E una serie di consistenti contratti da firmare, discussioni diplomatiche sulla disperata situazione del Libano, sulla Libia o sull’Iran da portare avanti. O ancora, meeting strategici sulle operazioni di contro-terrorismo da coordinare. Durante il suo viaggio lampo nella penisola araba iniziato questo venerdì, il presidente francese Emmanuel Macron non si farà mancare nulla. Nemmeno l’occasione di stringere la mano del principe ereditario saudita Mohammad bin Salman davanti ai fotografi, prima di tornare a Parigi. Diventando così il primo grande leader occidentale a riconoscere nuovamente MBS come partner ufficiale, dopo che il principe è stato ostracizzato dalla comunità internazionale per tre anni. Da quando un rapporto dell’ONU, confermato in seguito da altri tra cui uno della CIA, lo ha designato come il mandante dell’omicidio di Jamal Khashoggi. Il giornalista torturato e ucciso all’interno dell’ambasciata saudita di Istambul il 2 ottobre 2018. Da allora, solo il presidente cinese ha ricevuto ufficialmente il principe ereditario. Che l’anno scorso ha anche incontrato segretamente l’allora primo ministro israeliano Netanyahu. Il presidente americano Biden invece, rifiuta persino di parlargli al telefono.

In realtà, gli americani non hanno mai smesso di fare affari e stringere accordi con Riyad. La Casa Bianca ha desegretato il rapporto della CIA ma non ha sanzionato severamente i sauditi e il segretario della Difesa parla regolarmente con MBS. Un modo per ottenere, forse, qualche cosa sul fronte della guerra in Yemen e dei diritti umani, continuando a fare gli interessi militari ed economici del paese. E se lo fanno gli Stati Uniti, perché non potrebbe farlo, più apertamente, anche la Francia? Il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita sono a tutti gli effetti degli alleati e dei partner commerciali importantissimi per i francesi, che sono i terzi esportatori di armi al mondo dopo gli statunitensi e i russi. La Francia, però, ha più bisogno di vendere che i suoi clienti di comprare da lei ed ecco quindi che la questione dei diritti umani passa rapidamente in secondo piano. Dopo la crisi sanitaria e lo smacco subito in Australia per la mancata vendita dei sottomarini francesi, lo storico contratto da 17 miliardi di euro per l’acquisto di ottanta caccia firmato dagli Emirati questo venerdì è una boccata d’ossigeno per l’industria militare del paese. Ed entro la fine del viaggio Macron, che, non dimentichiamolo, è in campagna elettorale, potrebbe portare a casa altri ordini succosi.Poco importa che proprio oggi, a Parigi, diversi dirigenti delle monarchie del golfo tra cui i principi ereditari degli Emirati e dell’Arabia Saudita, siano stati denunciati per crimini di guerra, tortura e finanziamento del terrorismo. Poco importa che uno di loro abbia ordinato l’omicidio di un giornalista. E poco importa che quest’episodio mini ancora di più la credibilità della Francia quando critica dei regimi avversari, visto che agli alleati tutto è concesso.

Foto | Il principe ereditario saudita Mohammad bin Salman e il presidente francese Macron in occasione di una visita a Parigi, nell’aprile 2018

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta