Approfondimenti

Fedez in politica: veramente, o è una operazione commerciale?

Fedez Politica ANSA

Il dominio internet “fedezelezioni2023.it” è stato registrato dalla “Zdf Srl”, la società commerciale di Fedez. Il rapper milanese ha in programma a breve il lancio di un nuovo progetto musicale e chissà che l’operazione “Fedez in politica” non sia in realtà legata a questo, più che a una reale intenzione di presentarsi alle elezioni parlamentari.

Fedez qualche indiretto avvicinamento alla politica dei partiti in passato lo ha avuto. Nel 2014 scrisse l’inno del Movimento 5 Stelle. Poi il rapporto tra lui e i grillini si è interrotto. Troppo compromessi col Palazzo, per i suoi gusti. E per i suoi obiettivi, perché al Fedez artista conviene non legarsi a una formazione o a un’area politica. A un partito o a un’area no, ma a certi temi della politica sì. I diritti civili, in primis. Con la polemica del primo maggio contro la Rai, dopo la decisione dell’azienda pubblica di censurare il suo discorso a favore del Ddl Zan sul palco di piazza San Giovanni, Fedez ha dimostrato di avere molto potere, visto che la Rai aveva annunciato una querela per diffamazione cui poi ha preferito non dare corso.

È il potere di un artista con un seguito e una popolarità che i politici di oggi se la scordano. E i politici lo soffrono. Il suo modo aggressivo e diretto di fustigarli li mette in crisi, il suo populismo più efficace del loro li fa reagire in maniera diversa. C’è chi risponde, c’è chi cerca di blandirlo
A settembre Fedez ha inveito:
“Politici, fate cagare”. Il tema erano le restrizioni imposte al settore dello spettacolo causa pandemia. E Giuseppe Conte, per cercare di portarlo dalla sua gli ha dato ragione:
“sono pienamente d’accordo”.
Operazione fallita.
Salvini invece, uno che conosce meglio le logiche dei social, ha cercato lo scontro. Fedez e la moglie, Chiara Ferragni, avevano attaccato i politici, per l’ennesima volta, sul Ddl Zan, la scorsa estate:
“Politici, fate schifo”.
“A Fedez preferisco orietta Berti”, aveva risposto Salvini.
Sui social si chiama dissing questo scambio di insulti e di accuse. Una pratica che nasce proprio nel mondo dei rapper. Le rispettive bolle ne vengono molto gratificate. Cosa sempre molto utile. Che tu voglia vendere un prodotto o candidarti alle elezioni, non fa differenza. Il risultato è garantito.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 30/06/2025 delle 21:00

    a cura di Vitowar

    Conduzione musicale - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta