L'Ambrosiano

Adil, Charlot, Biandrate: catena di montaggio, sogni e sonno della ragione

Se Chaplin girasse Tempi moderni il set sarebbe Biandrate. Oggi grande
catena di montaggio è la logistica. Le autostrade son nastri trasportatori, code
di tir corron su è giù che sembrano non avere autisti, i capannoni ingoiano e
vomitano pacchi e bancali. Ripresa da un drone la pianura Piacenza-Novara-
Bergamo-Brescia assomiglia ad un enorme plastico (tipo trenini in miniatura)
connesso con altri innumerevoli plastici in Europa e nel mondo. Rispetto a
Tempi moderni una cosa però manca: il sogno. Chi lavorava nella fabbrica
del cottimo, del ripetitivo succedersi di bulloni da stringere, del cronometro
del capo reparto intravedeva di liberarsi dalla schiavitù di turni, gabinetto
contingentato, mensa: pronti via. Sapeva di non esser solo. Lui col suo lavoro
era il cuore di denunce, pensiero, azione, lotta di partiti e sindacati perché i
tanti Charlot non fossero numeri come schiavi, ma avessero crescenti diritti e
riconoscimenti che pareggiassero i doveri. Poteva contare su intellettuali,
scrittori, poeti, cinema, teatro che dispiegavano la creatività per avvenire e
riscatto dell’umano. Anche l’opinione pubblica era coinvolta: schierata pro o
contro, comunque sapeva, parlava. La rivoluzione di Amazon e del sistema e
commerce ha stravolto la scena. Sul plastico continuano a correre persone,
tir, catene di montaggio. Charlot resta il prototipo, anche se non vogliamo
vederlo: è così comodo avere a casa in 24/48 ore ciò che non conviene più
comprare nei negozi. Cambia nome e destino: diviene Adil. Ma manco la
morte a Biandrate del sindacalista venuto dal Marocco (importiamo spirito e
voglia di lotte per il lavoro: leader immigrati per logistica e campi!) sveglia
dal sonno della ragione. Nemesi da Tempi moderni: quel sonno non genera
mostri. Tanto meno sogni. Ma sequel di soporifera quiescenza collettiva, cui
farebbe da colonna sonora il rap Tre Erre: «Recovery, ripresa, resilienza: /
l’umano è convenienza; / coi tir che fanno il flipper / Novara Bergamo
Piacenza / se muore un altro Adil / sapremo farne senza, / corri, non tardare: /
consegna veloce puntuale / straccia la concorrenza. / Per sedicenti liberal / è
ripartenza». Controcanto del coro Charlot-Adil: «Ora e sempre Resistenza!».

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

Adesso in diretta