Approfondimenti

Gli effetti della pandemia sui cittadini. Intervista alla psicologa Roberta Brivio

effetti pandemia

Roberta Brivio, presidente di SIPEM SOS LOMBARDIA, la Società di Psicologia dell’Emergenza, è intervenuta a Radio Popolare per parlare degli effetti della pandemia sui cittadini, il modo in cui stanno affrontando questo periodo di incertezza tra DPCM che si susseguono di giorno in giorno, difficoltà economiche e le incertezze per il futuro.

L’intervista di Barbara Sorrentini a Fino Alle Otto.

In questo periodo il susseguirsi dei DPCM e delle misure restrittive sta creando ansia, dubbie e attese per quello che succederà. Voi state lavorando anche su questo tipo di effetti della pandemia?

Naturalmente sì. Noi abbiamo un numero telefonico gratuito dedicato a chiunque abbia dei problemi rispetto al COVID, ma anche problema di ansia o depressione. Ultimamente ci chiedono aiuto su come comportarsi con i figli che sono a casa da scuola e fanno formazione a distanza, ma sono tante anche le richieste legate alla violenza sulle donne che in questo periodo è aumentata tantissimo. Molti ci chiamano perchè sono preoccupati per i decreti e perchè non sanno cosa succederà, persone che hanno amici e relazioni in alte Regioni o altri posti e ci dicono che non sarebbero in grado di reggere un altro lockdown e questo stato di insicurezza continua, il non sapere se si potrà uscire oppure no. Noi diamo assistenza anche a persone che hanno perso il lavoro o che hanno timore di perderlo, ma anche artigiani, ristoratori e baristi. C’è una grande ansia in questo periodo.

Come sono arrivate le persone che si sono rivolte a voi dopo il primo lockdown e il rischio di una nuova chiusura a breve? Quali sono gli effetti della pandemia sulla popolazione?

Alcune sono tornate. Stanno arrivando telefonate di persone che ci avevano già contattato in passato. C’è una grande paura perchè prima si diceva che erano a rischio soltanto le persone sopra agli anta, mentre adesso è diffusissimo anche tra i ragazzini. Nella zona in cui abito ci sono tantissimi bambini positivi ai tamponi, con genitori in quarantena. Bambini dell’asilo, delle elementari o delle medie e questa è una cosa che ha spaventato tutti. È davvero un nemico invisibili da cui non sanno come difendersi.
Prima telefonavano persone dicendo “non mi risponde nessuno. Chiamo la Regione e non rispondono, chiamo il medico di base e non risponde, chiamo il pronto soccorso e non risponde nessuno”. C’era un’assenza, probabilmente per i sovraccarichi di chiamate, da parte dei servizi di soccorso. Adesso, invece, telefonano – e me lo riferiscono anche amiche e college – e i medici non sanno cosa dire o cosa fare. Dicono di fare una cosa, poi ne dicono un’altra. Questo genera ansia, incertezze e paure molto forti.

(Potete ascoltare l’intervista a partire dal minuto 44)

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    A cura di Claudio Jampaglia, Cinzia Poli e Roberto Festa (da New York)

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-05-2025

Adesso in diretta