Approfondimenti

Austria: un sollievo piccolo piccolo

Le ansie dell’Europa non finiscono a Vienna. Sarebbe bello se la vittoria di misura di Van der Bellen potesse scacciare il pericolo dell’avanzata delle destre populiste e nazionaliste. Certo, ora domina la sensazione dello scampato pericolo. L’ultradestra anti-europea guidata da Norbert Hofer è stata sconfitta. Ma non è mai stata così forte. Gli eredi di Heider rappresentano metà del paese.

Solo un anno fa sarebbe stato impensabile. Un’estrema destra così forte da far paura e convocare in massa alle urne l’elettorato. Uno a zero, dunque, con un sussulto democratico. Ma siamo solo al primo tempo della partita dell’Europa contro i populismi. E il secondo tempo appare ancora più ostico e minaccioso. E guarda anzitutto alla Gran Bretagna. Manca meno di un mese al referendum sulla Brexit, la permanenza o l’uscita di Londra dall’Unione europea. E i venti che soffiano a Londra dicono che l’ipotesi Brexit non è impensabile.

Paura, rabbia, chiusura. Tre fantasmi si aggirano per l’Europa. E allungano le loro ombre anche su Parigi. Marine Le Pen, la leader del Front National, potrebbe essere la prossima presidente della repubblica? Non è più un’ipotesi di scuola. Come avverte il politologo francese Dominique Reynié, siamo alla fase dei populismi pronti a governare. L’estrema destra cresce e si alimenta delle paure: prima di tutte quella dei migranti.

L’Europa non è ancora riuscita a dare una risposta democratica, lungimirante, progressista alla sfida politica che le si è presentata. Ha risposto con i muri e i blocchi,  proposte della destra, che così si trova a giocare in casa, sul proprio terreno. E infatti avanza. Il tutto dopo anni di recessione che hanno creato disoccupazione, emarginazione, disuguaglianze. Anche qui una risposta seria, lungimirante, non c’è stata. E la destra ne approfitta. Monta l’onda della paura, della rabbia, della chiusura in Europa. Ma in fondo, se ci pensiamo, è anche la cifra di Trump negli Stati Uniti, che vuole fare un muro con il Messico. Bene Van der Bellen, dunque, bene l’Austria, ma è una piccola vittoria di fronte a un’ansia gigantesca dell’Europa che deve ritrovare la propria identità.

Vi proponiamo la riflessione del politologo francese Yves Meny

Ascolta l’intervista

intervista Yves Meny

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 12/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 12/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 12/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 12/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 12/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 12-09-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 12/09/2025

    Un corso sulle liste d’attesa organizzato da Ats Milano; segnalazioni su ospedali del gruppo San Donato; casi degli ascoltatori; l'estate nei Cpr.

    37 e 2 - 12-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 12/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 12-09-2025

  • PlayStop

    SCUOLA PRIMO GIORNO, ULTIMI PROVVEDIMENTI, ETERNI PROBLEMI

    Anche in Lombardia da oggi ricomincia la scuola. Come? Tra circolari e provvedimenti ministeriali, fotografia del settore meno finanziato d’europa, con i docenti meno pagati d’europa. Ospiti: Riccardo, studente liceale; Georgia Lauzi, preside Istituto Torricelli Milano; Leonardo Croatto, FlcCgil; Chiara Pappalardo, co-conduttrice di Fuori Registro, trasmissione sulla scuola di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 12-09-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 12/09/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 12-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 12/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 12-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 12/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 12-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 12/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 12-09-2025

Adesso in diretta