Approfondimenti

Le lezioni d’amore della filosofia

“20 lezioni d’amore di filosofi e poeti, dall’antichità ai giorni nostri” (ed. UTET) è il nuovo libro del filosofo Armando Massarenti, recentemente presentato al Salone del Libro di Torino e nuova tappa di un percorso editoriale che l’autore ha intrapreso anche per avvicinare nuovi lettori alla filosofia.

Nelle 20 “concentrate” lezioni si rinvengono reperti attesi, come quello tratto dall’“Arte d’amare” di Ovidio, lo struggente carteggio fra Abelardo ed Eloisa o i “Frammenti di un discorso amoroso” di Barthes.

Ma più sorprendenti ci giungono le parole sull’amore tratte dalle “Confessioni” di sant’Agostino o dal “Saggio sull’intelletto” di John Locke, oppure i consigli su come gestire le passioni di Cartesio o ancora la definizione della consapevolezza dell’altro secondo Hegel.

Non mancano i riferimenti più contemporanei e popolari, come Gaber, Liala o Woody Allen in questa serie di garbati ed eterogeei precetti che, collocati l’uno accanto all’altro, ci fanno sentire subito più vicini e umani i grandi della filosofia.

E davvero, talvolta, sembrano fare luce nella selva delle nostre più accese passioni!

Armando Massarenti, filosofo della scienza, è il responsabile del supplemento culturale “Il Sole 24 Ore-Domenica”.
Tra i suoi libri: “Il lancio del nano e altri esercizi di filosofia minima”, “Il filosofo tascabile”, “Dizionario delle idee non comuni”, “Perché pagare le tangenti è razionale ma non vi conviene e Istruzioni per rendersi felici”.
È coautore di un innovativo manuale di filosofia per le superiori (“Penso dunque sono”, D’Anna, 2012) e dirige per Mondadori Università la collana “Scienza e filosofia”.

Armando Massarenti è stato ospite della trasmissione Cult di Radio Popolare.

Ascolta l’intervista ad Armando Massarenti

ARMANDO MASSARENTI-20 LEZIONI D’AMORE

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta