Approfondimenti

“Berlusconi nuota in una piscina senz’acqua”

Il pasticcio della candidatura di Bertolaso a Roma, le bordate sempre più pesanti di Salvini e forse anche la vendita del suo Milan: Silvio Berlusconi non è mai stato così in difficoltà. Il viale del tramonto, imboccato ormai da qualche tempo, sembra precipitare in un inesorabile declino.

Abbiamo chiesto un commento, un’impressione personale su Berlusconi a un suo vecchio amico e sodale: Gaetano Pecorella, per molti anni suo avvocato e parlamentare di Forza Italia prima e Pdl poi. Dal 2012 però Pecorella è schierato con Scelta Civica.

“Ormai a Forza Italia e a Berlusconi mancano due requisiti fondamentali per continuare a fare politica: da un lato la grande credibilità personale che lo ha sorretto per quasi vent’anni, dall’altro lo spazio politico”, dice il professor Pecorella. “Ormai Renzi, come la vecchia Dc, copre l’area dei moderati, oltre a quella a lui più direttamente riferibile, quindi stiamo tornando al sistema politico di una volta con una grande area centrista e due ali estreme. Quindi il problema di Berlusconi, al di là degli errori come la candidatura di Bertolaso a Roma, è che non c’è più acqua nella piscina in cui nuotava: lo spazio che lui ha coperto per vent’anni non è più a sua disposizione. La scelta migliore che possa fare, e che doveva fare molto tempo fa, è lasciare spazio alla nuova realtà politica”.

Salvini evoca interessi economici che sarebbero la vera ragione delle ultime mosse di Berlusconi, è verosimile?

“Interessi in gioco ce ne sono sempre stati – osserva Pecorella – anche quando era presidente del Consiglio: li aveva allora e li ha anche oggi, poi non so se siano o meno i diritti televisivi. Ma la realtà politica va ben al di là di tutto questo, e comunque non credo che Renzi abbia bisogno dei voti di Berlusconi”.

Perché il fondatore di Forza Italia non è più credibile?

“Ci sono stati i processi, la vicenda delle ‘Olgettine’, ma soprattutto una serie di grossi errori strategici: fare un patto con Renzi e poi romperlo, appoggiare delle leggi in parlamento e poi successivamente votare contro, candidare Bertolaso poi esprimere dubbi e poi di nuovo confermarlo come il miglior candidato possibile. Non si sa mai dove va andrà a parare”, conclude l’ex avvocato di Berlusconi.

La sua impressione a livello personale, da vecchio amico, qual è?

“Berlusconi non cede mai, è nel suo carattere, non ammetterà mai di essere stato sconfitto o di doversi ritirare. Certamente questo fa un po’ tristezza: un uomo dovrebbe sapere quando è il momento di mettersi da parte. Chi ha avuto potere nella vita deve sapere che se continua a utilizzarlo anche quando non lo ha più rischia di diventare la macchietta di se stesso. Devo dire che mi dispiace”.

Ascolta l’intervista a Gaetano Pecorella di Lorenza Ghidini e Gianmarco Bachi

Gaetano Pecorella

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 04/07/2025 delle 13:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 04/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...

    Cult - 04-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Il fallimento di Donald Trump sulla guerra in Ucraina, con Alessandro Colombo docente relazioni internazionali alla statale di Milano. La crisi del labour inglese dopo i tagli al welfare, con Leonardo Clausi giornalista, corrispondente de Il Manifesto da Londra. Intervista di Raffaele Liguori a Chris Hedges, giornalista e scrittore, corrispondente per anni del New York Times in Medio Oriente. Nel 2002 ha vinto il Premio Pulitzer. Il suo ultimo libro si intitola “Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata” (Fazi editore). I centri estivi: come vi state organizzando? Microfono Aperto. Quinta e ultima puntata di Racconto Lucano a cura di Sara Milanese.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

Adesso in diretta