Approfondimenti

Milano, 3mila bambini esclusi da materne e nidi

classe asilo

Controllare la mail ogni 5 minuti, cercare ossessivamente nello spam, chiamare senza successo le segreterie scolastiche. È il destino toccato a 3mila famiglie milanesi che rischiano di non poter iscrivere i propri figli a nidi e materne per il prossimo anno scolastico. Il tutto scoperto pochi giorni fa perché, a molti dei 3mila bambini esclusi, ad aprile era stato assegnato il posto, ma con la specifica che l’iscrizione sarebbe stata confermata con una mail o telefonata il 20 luglio.

La ragione è il COVID-19 e le norme di distanziamento per cui la capienza massima in nidi e materne è stata ridotta del 10%. Quella mail o quella telefonata, come dicevamo, non sono arrivate a 3mila famiglie alle quali ora rimane un’ultima spiaggia il 10 agosto. Se per quella data, infatti, qualche bambino rinuncerà al posto (ipotesi molto difficile vista la situazione) o si troveranno altre soluzioni e spazi ci sarà la possibilità di iscrivere altri bambini.

E se non ci saranno rinunce o altre soluzioni? A chi lasciare i bambini? Come cercare una baby sitter in pieno agosto e pagarla a settembre per 6-7 ore al giorno 5 giorni su sette? Saranno estesi i congedi parentali? Ci sarà un sostegno economico? Tutte domande che le 3mila famiglie si stanno ponendo in questi giorni senza trovare una risposta.

Troveremo una soluzione per tutti entro due settimane” ha promesso il sindaco Giuseppe Sala. Anche il PD in consiglio comunale ha garantito una soluzione “lavoreremo per aumentare le convenzioni con i privati, per monitorare tutte le strutture scolastiche e ottimizzare gli spazi e ci aspettiamo linee guida chiare e flessibili da Regione e Governo” ha dichiarato ai nostri microfoni il capogruppo democratico a Palazzo Marino Filippo Barberis.

A quasi sei mesi dalla chiusura delle scuole per il COVID la domanda, banale ma sacrosanta, è sempre la stessa “ma non potevano pensarci prima?”. A questo punto non rimane altro che fidarsi delle promesse istituzionali e aspettare, dando un’occhio ogni tanto alla mail ma solo per scrupolo, sia mai che la conferma dell’iscrizione non sia finita nello Spam.

  • Autore articolo
    Omar Caniello
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta