Approfondimenti

In bici e felici. Consigli per le vostre gite in bicicletta: Morimondo

Abbazia di Morimondo

La nostra destinazione è Morimondo, un grazioso paesino lombardo sulla riva sinistra del Ticino, entrato di diritto nella lista dei borghi più belli d’Italia. Il fascino di questo luogo è legato principalmente alla sua abbazia in stile cistercense in mattoni rossi.

Morimondo si trova lungo li naviglio di Bereguardo, ma essendo il sistema dei navigli una rete potete decidere di partire da luoghi diversi. Da Milano, Da Turbigo (al confine con il Piemonte), da somma Lombardo (in provincia di Varese)

Il percorso da Milano è di 25 km. Con una pedalata molto tranquilla in due ore e mezzo sarete giunti all’arrivo. Partite dalla darsena di Milano imboccando l’alzaia del naviglio grande. Sarà un lento allontanarsi dalla città, dal suo traffico, dai palazzoni, dal cemento per trovarsi dopo poco più di un’ora in mezzo alla campagna.

Attraversate Corsico, Trezzano sul naviglio e Gaggiano.
Ecco a Gaggiano vi consiglio una tappa per rifocillarvi con una seconda colazione alla Casa delle Chiavi, un grazioso ristoro gestito dalla cooperativa sociale Terra e Cielo.

La strada è sempre dritta, non potete sbagliare TRANNE, fate attenzione, poco prima di Abbiategrasso. Lì ad un bivio dovrete tenere la sinistra, lasciare il naviglio grande per iniziare a percorrere il piccolo naviglio di Bereguardo.

Vi propongo anche la partenza da Turbigo e Somma Lombardo perché in questi paesi potrete arrivarci con il treno, trasportando la vostra bicicletta. Da Turbigo i km da percorrere fino a Morimondo diventano trenta e da Somma Lombardo diventano cinquanta.
Da questi due paesi inizierete a pedalare lungo la ciclovia del naviglio grande in direzione Abbiategrasso. Anche in questo caso la strada è sempre dritta, non potete sbagliare TRANNE, ATTENZIONE dopo Abbiategrasso dive dovrete svoltare alla vostra destra seguendo il naviglio di Bereguardo.

Dopo lo stress del cambio di naviglio concedetevi una pausa su uno dei piccoli attracchi sul canale per mettere i piedi a mollo.
Una volta arrivati a Morimondo potremo saziare il corpo e lo spirito. Per saziare lo spirito vi consiglio una visita all’abbazia, sono previsti diversi orari di visita il sabato e la domenica pomeriggio.

Il percorso guidato attraversa il chiostro, la chiesa, le sale di lavoro dei monaci, il giardino dedicato alle erbe officinali. È consigliata la prenotazione scrivendo a fondazione@abbaziamorimondo.it. Per info https://www.abbaziamorimondo.it.

Per saziare il corpo invece cercate nella piazzetta l’Agribirrificio La Grancia, dove potrete gustare cibo locale e birra artigianale. Ah se non hanno la birra di Radio Popolare, ditegli di procurarsela!

Ora siete pronti per tornare a casa. Potete fare il percorso a ritroso, però se siete sfiancati dal caldo o dalla birra artigianale, in pochi kilometri potrete raggiungere la stazione di Abbiategrasso. L’ultimo treno per Milano è alle 22:50. Non fate come ho fatto io l’ultima volta:
pensavo che l’ultimo treno fosse a mezzanotte e me la sono dovuta fare in bicicletta fino a casa di notte.

Dimenticavo una buona abitudine per le gite in bici: portatevi una camera d’aria di scorta in caso di foratura. Anche se non sapete cambiarla troverete sicuramente per strada qualche ciclista che vi aiuterà volentieri, ma senza pezzo di ricambio potrà fare ben poco.

Io sono Giorgia Battocchio, se vi va raccontatemi com’è andata scrivetemi a info@cosanebici.it.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 31/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 31-08-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 31/08/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 31-08-2025

  • PlayStop

    La denuncia della Corce Rossa: "Evacuare Gaza City è impossibile"

    Migliaia di palestinesi in queste ore stanno cercando di lasciare Gaza City, nel nord della Striscia, mentre Israele accelera la sua offensiva e accerchia la città. L’esercito vorrebbe completarne l’occupazione entro l’inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Ieri ci sono stati pesanti bombardamenti per costringere la popolazione a sfollare verso sud. Un raid ha colpito una panetteria, uccidendo almeno 11 persone. Sono un milione in totale gli abitanti da evacuare da Gaza City. “Un’evacuazione non solo irrealizzabile, ma anche incomprensibile nelle attuali circostanze”, denuncia la Croce Rossa Internazionale. Christian Cardon è il portavoce della CRI.

    Clip - 31-08-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 31/08/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 31-08-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 31/08/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 31-08-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 31/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 31-08-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 31/08/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 31-08-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 30/08/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 30-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 30/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 30/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 30-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 30/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 30-08-2025

Adesso in diretta