Approfondimenti

La Rai non controlla quello che Vespa manda in onda

ROMA- Il rischio era quello di un’intervista per nulla scomoda, priva di qualsiasi contributo alla conoscenza delle stragi mafiosi. E puntualmente il rischio si è avverato: Salvatore Riina, il figlio di Totò, ha parlato del padre senza essere mai stato messo in difficoltà.

Ma ciò che stupisce è che è la stessa presidente della Rai a definire insopportabile l’intervista realizzata da Vespa, un’intervista ad un mafioso, aggiunge. Ci si chiede quindi perché non è stata fermata in tempo. E il motivo sembra emergere dalle stesse parole di Monica Maggioni, durante l’audizione in Commissione Antimafia, l’incapacità, cioè, di avere un potere di controllo e di censura su ciò che Vespa manda in onda.

Monica Maggioni

Le parole di Antonio Campo dall’Orto, direttore generale della Rai, appaiono disarmanti. In carica da quasi un anno, dice che si è “in una fase di transizione, prima ci si è occupati delle testate giornalistiche, da settembre in poi, annuncia, bisognerà occuparsi dei contenuti delle trasmissioni, bisognerà decidere insieme, promette”.

Per ora quindi i vertici Rai hanno subito le decisioni, e gli interrogativi il giorno dopo l’intervista sono ancora più inquietanti. Rosi Bindi, la presidente della Commissione Antimafia, si chiede se nel corso dell’intervista il figlio di Totò Riina abbia inviato messaggi pericolosi inquietanti: Salvo Riina afferma che nessun pentito ha fatto un giorno di carcere e nessuna smentita è arrivata tempestivamente da Vespa, portando ad esempio il caso di Brusca.

Rosi Bindi

Il presidente del Senato Pietro Grasso già critico prima, ora ribadisce la sua contrarietà: nessun contributo è arrivato da quell’intervista e rivela che normalmente la liberatoria per un’intervista viene firmata prima, o almeno per lui è così. Salvo Riina l’ha firmata dopo, solo dopo aver rivisto l’intervista da mandare in onda. Ed infine, la puntata successiva di Porta a Porta, con esperti e famigliari di vittime della mafia, definita da Rosi Bindi riparatrice. Un fatto grave, spiega, perché fa passare il messaggio di una par condicio tra la mafia e la lotta alla mafia.

Anche Nando Dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto, ucciso dalla mafia, ha commentato in modo duro la trasmissione andata in onda su Rai 1.

Nando Dalla Chiesa

 

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 24/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 24/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 24/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 24/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 24/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 24-10-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 24/10/2025

    Intervista a Pier Giovanni Capellino di @Almo Nature Fondazione Capellino sullo spot televisivo anti caccia e sulle iniziative correlate. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-10-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 24/10/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: all'Elfo Puccini di Milano la personale di Cinzia Spanò; al Festival della Fotografia Etica di Lodi si presenta il libro "Sotto gli occhi di nessuno" (Quodlibet) del fotografo Fabio Mantovani; Mario Banushi, celebre artista internazionale, arriva a FOG Festival di Triennale Teatro lo psettacolo "Goodbye, Lindita!"; l'edizione 2025 del Souq Festival curato dalla Casa della Carità; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 24-10-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 24/10/2025

    Cuneo: appuntamenti con date non reali, vi aggiornimo sugli sviluppi. L’assurda vicenda che ha vissuto un nostro ascoltatore e che riguarda la Uonpia di via Tibaldi. Torniamo a parlare di medici di famiglia. Gaza: il lavoro del Centro per la vita indipendente per persone disabili.

    37 e 2 - 24-10-2025

  • PlayStop

    MARCO BONFANTI - APPUNTI CONTADINI

    MARCO BONFANTI - APPUNTI CONTADINI - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 24-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 24/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 24-10-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 24/10/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 24-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 24/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 24/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 24-10-2025

Adesso in diretta