Approfondimenti

In Francia anche i gamers sostengono lo sciopero: oltre 119.000 euro raccolti

Super Macron 64

Uno sciopero così lungo, siamo ormai al 36esimo giorno consecutivo, in Francia non si era mai visto. Per aiutare i lavoratori che protestano contro la riforma delle pensioni sono nate tantissime iniziative e moltissime persone fanno dei doni per rimpinguare le casse sindacali di scopo.

Il sidacato Info’com della CGT, che riunisce i lavoratori dell’informazione e della comunicazione aveva raccolto, a ieri, più di 2 milioni di euro. Le raccolte di fondi sono locali, nazionali ma soprattutto online.

Tra le inziative più interessanti c’è quella degli streamers, cioè quelle persone che trasmettono in diretta, su dei siti dedicati, le loro partite ai videogiochi. Quinapple, nickname di Camille, è una videasta e streamer del collettivo Stream Reconductible, cioè rinnovabile, come lo sciopero in Francia, appunto:

L’idea di creare questo canale di streaming sulla piattaforma Twitch ci è venuta discutendo tra noi, videasti, youtubers e streamers. Ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare per aiutare il movimento, farlo conoscere, portarlo verso le persone che magari non possono scioperare o manifestare. Insomma come far eper portare la lotta sociale ovunque. E ovunque su internet. Una persona ha proposto quest’idea a Usul, che in Francia è un videasta famoso orientato a sinistra. Da lì si è creato un bel gruppo e abbiamo deciso di occupare l’antenna. Abbiamo iniziato il 5 dicembre e ci diamo il cambio. Ciascuno fa quello che vuole: ci sono degli streamers che riprendono e modificano un videogioco, “sinistrorsizzandolo”, potremmo dire, oppure lanciano delle discussioni.

Ad esempio?

Possiamo modificare un gioco graficamente o nelle modalità di gioco. Uno che è piaciuto molto è Super Macron 64. Sarebbe Super Mario 64 ma con delle facce di Macron ovunque. Le texture erano teste di Macron, i personaggi avevano la faccia di Macron, il sole era macron, tutto era Macron. Faceva davvero ridere. Invece poco fa la Developpeuse du Dimanche ha giocato in streaming a Mario party ma dando ai suoi avversari molti più soldi, come se fossero degli ereditieri. Come se fosse un gioco della vita in cui gli altri sono più ricchi di lei dall’inizio. E lei, lavorando, cioè giocando, cercava di recuperare il ritardo e di batterli.
Ma a volte sono discussioni oppure qualcuno che suona il piano, magari delle canzoni militanti. Con mia sorella abbiamo preso delle canzoni popolari francesi o americane e le abbiamo sinistrosizzate. Per esempio parlavamo di Manuel Valls e Breaking balls è diventato breaking Valls.

Qual è l’obiettivo di Stream Reconductible?

L’obiettivo è di riuscire a raccimolare dei soldi per chi sta aderendo allo sciopero in Francia, ma in un modo più adatto a una piattaforma come Twitch. Noi siamo tutti dei creatori di contenuto su internet e lo facciamo in modo simpatico o molto serio ma comunque a modo nostro. Ecco, prendiamo il la nostra esperienza nella creazione di contenuto e la adattiamo alla lotta sociale. Ad oggi abbiamo raccolto 118,977 euro e 58 centesimi. Questi soldi si trovano su una piattaforma online di doni, Youtip che abbiamo aperto apposta. Ma abbiamo dato le chiavi a una cassa per lo sciopero intersindacale, gestita da più sindacati, che permette a chi sciopera di beneficiare di una sorta di stipendio sostitutivo, un complemento per ammortizzare i costi dello sciopero. Ci è sembrata la soluzione migliore perché non bisogna essere per forza iscritti ad un sindacato per usufruirne e perché rispecchia la pluralità di opinioni del collettivo. Per auqnto riguarda il canale, abbiamo fatto una pausa durante le feste ma abbiamo ripreso oggi e andremo avanti a oltranza. Di sicuro il giovedì, venerdì e sabato ma anche i giorni di forte mobilitazione o di manifestazione.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 12/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 11-07-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 11/07/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 11-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 11/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 11/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 11/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 11-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 11/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 11-07-2025

  • PlayStop

    Alzheimer: la retta delle Rsa non deve essere pagata dai familiari. La sentenza della Corte d’Appello di Milano

    La retta della Rsa per le persone affette da Alzheimer deve essere a carico dell’Azienda Sanitaria: lo ha deciso la Corte d’Appello di Milano che ha ribaltato la sentenza di primo grado del Tribunale di Milano. Sentenza che obbligava un cittadino lombardo a pagare il ricovero in una struttura sociosanitaria per la madre malata di demenza senile. Si tratta di rette insostenibili: secondo i sindacati, nonostante la Lombardia impegni 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa proprio per le RSA, queste alzano le rette e le famiglie continuano a pagare prezzi spropositati. Abbiamo sentito prima Laura Valsecchi di Medicina Democratica e successivamente Federica Trapletti, segretaria SPI CGIL che sta seguendo la vicenda.

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di venerdì 11/07/2025

    Quando ci mettiamo con le mani dietro la schiena a guardare i cantieri. Ospite d'eccezione Danilo Masotti di Umarells (su instagram e Facebook).

    Poveri ma belli - 11-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 11/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    A tempo di parola - 11-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 11/07/2025

    Stagione XI - ep 5 - Erriquez

    Rock is dead - 11-07-2025

Adesso in diretta