Approfondimenti

Regeni: verità ancora lontana dopo le parole di Al Sisi

La verità sul caso Regeni non è più vicina dopo l’intervista del presidente egiziano Al Sisi al quotidiano La Repubblica.

Le sue assicurazioni sono apparse poco convincenti, il tono più improntato alla realpolitik, l’eloquio pieno di messaggi trasversali al governo italiano.

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, l’associazione per i diritti umani che ha lanciato la campagna per la verità sulla morte di Giulio Regeni, commenta le dichiarazioni del presidente egiziano.

“Mi sembra che Al Sisi abbia utilizzato l’intervista per promuovere il suo ruolo di stabilizzatore, di persona indispensabile per evitare il caos in Egitto. Ha voluto presentarsi come un capo di governo di cui fidarsi e questo credo che non ci porti più vicini alla verità sul caso di Giulio Regeni”.

Secondo lei, Al Sisi ha accettato di parlare perché la campagna per Regeni sta avendo seguito in Italia?

“Penso che la campagna abbia avuto effetto, così come l’ha avuta la risoluzione del parlamento europeo. Però questo è solo l’inizio. A questo proposito devo dire che ho visto troppo entusiasmo in alcuni ambienti italiani dopo l’intervista ad Al Sisi, un entusiamo precoce ed eccessivo. Nell’intervista non ha voluto toccare il tema dei diritti umani violati in Egitto. Anzi. Su questo, il presidente egiziano ha creato una vera e propria cortina fumogena. E poi, lo ha fatto anche sul caso Regeni, parlando di un episodio isolato, avvenuto ai danni delle relazioni Italia-Egitto. Insomma, credo che ci sia stata un’apertura di credito eccessiva nei suoi confronti”.

Si riferisce ai commenti di Matteo Renzi?

“Si. È evidente che, secondo me, Renzi si sia mostrato troppo ottimista. Ha parlato di una collaborazione tra le autorità dei due Paesi che a mio giudizio è ancora tutta da dimostrare. L’entusiasmo di Renzi fa entrare l’Italia in una fase in cui il nostro Paese chiede verità e giustizia e tende a fidarsi del soggetto a cui chiede verità e giustizia”.

Dobbiamo essere pessimisti?

“Non per forza. Continuo a pensare che la verità possa emergere se la magistratura italiana sarà aiutata. Ritengo però che queste aperture di credito ad Al Sisi rischiano di inficiare questi sforzi. Queste aperture di credito potrebbero aprire la strada all’accontentarsi di una verità di comodo, abbandonando la strada della verità”.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

Adesso in diretta