Approfondimenti

E’ morto Keith Emerson, di Emerson, Lake & Palmer

Il tastierista e co-fondatore del trio Emerson, Lake & Palmer Keith Emerson è morto ieri notte nella sua casa di Los Angeles. La notizia è stata data dalla sua famiglia, per come si legge sulla pagina Facebook ufficiale della band.

Il musicista era nato il 2 novembre del 1944, e suonò con il Keith Emerson Trio, i John Brown’s Bodies, i The T-Bones, i The V.I.P.’s e i The Nice prima di fondare gli ELP nel 1970 insieme al cantante e chitarrista Greg Lake e al batterista Carl Palmer, uno dei gruppi più importanti della storia del prog-rock mondiale.

Proprio questa sera, Carl Palmer è in concerto in Italia con lo spettacolo “Carl Palmer’s ELP Legacy”, in particolare al Teatro Caruso di Papozze, in provincia di Rovigo.

FireShot Capture 2 - (1) Emerson, Lake
La notizia confermata dalla pagina Facebook ufficiale della band
  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 08/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 08/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 08/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 08/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    7 OTTOBRE: LA FORZA DI RICORDARE, ANCHE DI FRONTE AL GENOCIDIO

    E’ possibile commemorare i morti del 7 ottobre in nome della stessa “umanità” che sta portando in piazza milioni di persone per fermare il genocidio? Una trasmissione contro la trappola dei paragoni. Ospiti: Emanuele Fiano; Milena Santerini. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 08-10-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 08/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 08-10-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 08/10/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 08-10-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 08/10/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Pastonesi sul libro "Strade nere" (Ediciclo); a Palazzo Citterio di Milano l'installazione video "Strata" di Davide Quayola; la compagnia Sotterraneo celebra i suoi 20 anni al Piccolo Teatro Stdio Melato con una panorami in diversi formati; Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "La volat giusta" (Feltrinelli)...

    Cult - 08-10-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 08/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 08-10-2025

  • PlayStop

    Chicago, Trump manda l'esercito per spaventare la città democratica

    Con il pretesto delle proteste contro i raid anti-immigrati l'amministrazione Trump manda l'esercito (dal Texas) a Chicago invocando la legge contro l'insurrezione, una situazione senza precedenti. Il racconto di un cittadino italiano residente nella città da anni, che non vuole farsi riconoscere, dato il clima. L'intervista di Luisa Nannipieri.

    Clip - 08-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 08/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 08-10-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 08/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 08-10-2025

  • PlayStop

    LA FELICITA' E' UN ATTO POLITICO?

    La felicità è merce rara nel mondo di oggi. Ma cercarla, anche di fronte al baratro, è un atto di individualismo sterile o ha qualcosa a che vedere con la costruzione del mondo che vogliamo? Ospiti: Giulia Blasi, scrittrice; Mario Morcellini, sociologo della comunicazione; Roberta De Monticelli, filosofa. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 08-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 08/10/2025

    A Chicago questa settimana arriva la Guardia nazionale mandata da Trump mentre in città si moltiplicano le proteste contro gli arresti nelle strade della polizia anti-immigrati, un cittadino italiano che vive a Chicago ci racconta il sentimento di paura e sconcerto tra la popolazione. Marco Mariano, docente di storia americana all’Università di Torino, analizza la deriva della "guerra interna" di Trump volta a isolare le città democratiche a dichiararle zone di insurrezione, esautorarne i poteri locali e vietare il voto. Martino Fiumi ci racconta il primo giorno di occupazione a Scienze Politiche per Gaza mentre la Freedom Flotilla viene sequestrata da militari israeliani. Infine, il rapporto del OMS sul fumi analizza per la prima volta l'impatto e i rischi delle sigarette elettroniche, ce lo racconta Antonella di Sotto caporedattrice della rivista Società italiana farmacologia e professoressa alla Sapienza, dove è la responsabile scientifica del progetto di sensibilizzazione Respira Sapienza.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 08-10-2025

  • PlayStop

    Israele blocca la Freedom Flotilla, abbordate nella notte le imbarcazioni cariche di aiuti

    La Freedom Coalition Flotilla, carica di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza, è stata attaccata questa notte dall’esercito israeliano. Tutte le nove imbarcazioni di cui è composta sono state abbordate, compresa la Conscience, con a bordo un centinaio di attivisti. Dopo avere diffuso le immagini dei soldati sul ponte delle barche la diretta streaming della Flotilla si è interrotta. L’arrembaggio è avvenuto intorno alle 120 miglia nautiche dalla costa palestinese, in acque internazionali, come era successo per precedenti interventi dell’Idf contro analoghi convogli. Tel Aviv ha confermato che l’operazione è avvenuta e conclusa. Michele Borgia coordina le comunicazioni da terra per la Freedom Flotilla.

    Clip - 08-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 08/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-10-2025

Adesso in diretta