Approfondimenti

La vita segreta in una sim

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Nel sottotitolo viene addirittura citato Gabriel Garcia Marquez per scoperchiare le vite dei protagonisti di Perfetti Sconosciuti il film di Paolo Genovese, che smaschera i segreti più indicibili e assurdi nello spazio di una cena tra amici.

Non a caso il film di Paolo Genovese, prende in parte spunto da quel bel film francese che già la regista Francesca Archibugi ha adattato alla società italiana con Il nome del figlio. E per archiviare subito i riferimenti, si deve citare anche Dobbiamo parlare di Sergio Rubini, altro film da camera in cui i personaggi mettono a nudo se stessi, vomitandosi addosso il non detto di una lunga amicizia.

Va detto che in tutti e tre i casi citati, oltre ad una notevole sceneggiatura fatta di dialoghi che mescola comicità e dramma borghese, la responsabilità della riuscita è in mano agli attori, in tutti e tre i film tra i migliori in Italia.

Una sera tre coppie e un uomo single si incontrano a cena in una casa romana (con terrazza…). Due coppie hanno una figlia per uno di età diverse e l’altra sta provando ad averne. Del single si dice che cambi diverse fidanzate, ma basta vedere arrivare in ritardo alla cena Giuseppe Battiston per capire che il suo personaggio non è così banale.

Seduti tutti a tavola, ecco arrivare l’idea geniale: “perché non mettiamo i nostri telefoni cellulari accanto ai piatti e leggiamo tutti i messaggi che arrivano ad alta voce?” Ed ecco lo spunto per capire in poco tempo che chi ci vive accanto non corrisponde neanche lontanamente a chi credevamo essere.

Il gioco si scopre praticamente subito, ma pur sapendo dove il film andrà a parare è divertente ed istruttivo assistere a questo spettacolo umano e sociale in cui, magari non a livelli così devastanti, siamo quotidianamente immersi. E in cui la famiglia, tradizionalmente intesa, riserva sempre delle sorprese. Ma su questo la commedia all’italiana da Mario Monicelli a Ettore Scola, ci aveva già messo in guardia in tempi non sospetti.

Gli attori che reggono il gioco alla perfezione sono (a coppie): Anna Foglietta e Valerio Mastandrea, Kasia Smutniak e Marco Giallini, Edoardo Leo e Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston.

Ascolta l’intervista a Paolo Genovese.

Paolo Genovese_Perfetti scono

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 11/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 10/07/2025

    Quando con gli amici si giocava a ruba bandiera, strega comanda color, rialzo, astragolo e molti altri ancora. In questa puntata "amarcord" Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli, insieme agli ascoltatori e ascoltatrici, ricordano tutti i giochi che facevano da bambini.

    Poveri ma belli - 10-07-2025

Adesso in diretta