Approfondimenti

Quando costa far pipì in un cespuglio

Da qualche giorno c’è un professore disoccupato in più. Si chiama Stefano Rho, insegnava filosofia al Liceo Falcone di Bergamo, ma è stato licenziato da un giorno all’altro. Non ha potuto nemmeno salutare i suoi studenti di persona e ha scritto loro una lettera in cui ha raccontato la sua storia, dall’inizio.

Una storia che farebbe in parte anche sorridere, non fosse che c’è un uomo senza lavoro per una assurdità del sistema giudiziario e amministrativo italiano. Ma partiamo dall’inizio. Stefano Rho, undici anni fa, una notte fa pipì in un cespuglio, senza accorgersi che proprio in quella sta passando una pattuglia dei carabinieri. Che invece lo vede e lo denuncia. Il caso finisce davanti al giudice di pace che condanna Rho a pagare 200 euro di multa.

Nessuna menzione sulla fedina penale, che resta immacolata. E a quella si riferisce il professore quando dichiara alla scuola di non avere precedenti. Ma l’amministrazione pubblica fa un controllo, con un vantaggio rispetto ai comuni cittadini: ha accesso a un casellario giudiziario che il singolo invece non può consultare. Nel caso di Stefano Rho vede la condanna, lo accusa di dichiarazione mendace e – dopo un passaggio in Corte dei Conti – lo licenzia.
La storia di Stefano Rho

 

Ora il professore di filosofia ha fatto ricorso. Non è il solo, racconta, a essere finito in una vicenda del genere:ù
I casi simili

 

Non sa ancora, Stefano Rho, se potrà tornare in classe e quando. Nel frattempo i suoi studenti fanno filosofia con un supplente e manifestano per il professore punito ingiustamente. Alice e Gaia sono due studentesse della quinta N del Liceo Falcone di Bergamo:
Alice e Gaia

 

Come dicevamo il professor Rho non ha avuto il tempo di andare nelle classi a spiegare cosa stava succedendo e a salutare i suoi studenti ha scritto loro una lettera:
La spiegazione agli studenti

 

Qui la petizione per sostenere Stefano Rho

 

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta