Approfondimenti

Zorro: ecco come ho trollato Salvini

E’ l’indiscusso eroe della giornata.

L’uomo che ha catturato l’attenzione di tutti e ha rubato la scena a Salvini, a Marine Le Pen a tutti i leader dei partiti della destra estrema accorsi a Milano per il comizio del capo leghista e dei suoi alleati continentali.

Zorro, l’eroe dei fumetti, il pupazzo che fu rubato al piccolo Matteo, episodio che gli causò il doloroso trauma infantile raccontato nella sua agiografia appena data alle stampe.

Zorro è tornato, per riconciliarsi con Matteo, in piazza del Duomo. Si è affacciato al balcone per salutare Salvini, dopo avere srotolato un grande striscione con scritto ‘restiamo umani’.

Riccardo Germani, Zorro per un giorno, è rimasto lì, al davanzale del palazzo di lusso che dà sulla piazza, fino a quando un funzionario della Digos non ha tolto lo striscione, appena prima che Salvini iniziasse a parlare. Nel frattempo lo avevano visto tutti, tanti lo avevano applaudito e salutato, le telecamere e le macchine fotografiche avevano fatto il loro lavoro.

“Quando è arrivata la Polizia la compagna che era con me è andata verso di loro, ci hanno identificato, poi assieme a quelli dell’hotel dove eravamo ci hanno tolto lo striscione ma ormai era li da un’ora” dice Zorro ai nostri microfoni.

“Io mi sono solo prestato a fare Zorro – continua Riccardo – c’è stato un lavoro di tutto il gruppo che ha organizzato la manifestazione anti Salvini. Questa è stata una delle molteplici iniziative della giornata”

Avete affittato apposta una camera d’albergo?

“Sì, esattamente”

Cosa volevate ottenere?

“Era un messaggio positivo a una piazza di odio, il restiamo umani che si rivolgeva a chi era infarcito di odio verso tutti”

Perché questa scelta?

“Ormai abbiamo capito che Zorro lo fa molto amareggiare, eravamo di fronte a lui, lo vedevamo, lui ci vedeva e abbassava gli occhi.

Siete soddisfatti del risultato?

“Salvini è stato sconfitto abbondantemente, oggi. Si parla molto più di noi che di lui”.

Alla Polizia avete chiesto perché vi hanno fatto togliere lo striscione?

“A noi sembrava talmente assurdo togliere lo striscione con un messaggio rivolto non a Salvini ma alla parte giusta di umanità che si contrappone alle politiche sovraniste. Se uno striscione con scritto ‘restiamo umani’ fa intervenire la Polizia dobbiamo preoccuparci ed essere molto di più di oggi”

Intervista a Zorro

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 11/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 11-05-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 11/05/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 11-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 11/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-05-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 11/05/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 11-05-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

Adesso in diretta