Approfondimenti

Egitto, la crisi del turismo

2,2 miliardi di lire egiziane, circa 283 milioni di dollari di perdite al mese dallo scorso novembre. I dati comunicati dal Ministro del turismo egiziano Hisham Zazou all’emittente Al-Arabiya non lasciano spazio a dubbi.

Il turismo egiziano sta vivendo la sua crisi più grave della storia dopo che il 30 novembre un aereo di linea russa decollato da Sharm el Sheikh è esploso in volo provocando la morte di tutte le persone a bordo, 224 tra passeggeri e equipaggio. Lo Stato Islamico nella penisola del Sinai ha rivendicato l’attentato e gli investigatori russi e occidentali sostengono che a provocare l’esplosione del velivolo sia stata una bomba a bordo.

A dare l’ultimo colpo sono stati altri due attacchi negli ultimi 15 giorni. Il primo a un autobus di turisti israeliano alle piramidi di Giza e il secondo a Hurgada quando tre turisti europei sono stati aggrediti a colpi di coltello terroristi dell’ISIS. Ancora una volta il turismo è in difficoltà, Russia e Gran Bretagna mantengono il divieto per i voli verso l’Egitto e i flebili segni di ripresa che c’erano stati nei primi 10 mesi del 2015 sono stati completamente annullati dai recenti incidenti.

Il turismo che nel 2010 con 14 milioni di visitatori aveva raggiunto un picco andando a rappresentare il 13 per cento del prodotto interno lordo entra in profonda crisi con la rivoluzione di piazza Tahrir nel 2011. Da allora la ripresa non è mai arrivata, nel 2013 con il colpo di stato e lo sgombero nell’agosto dello stesso anno del sit in dei Fratelli Musulmani di Rabaa el-Adaweya contro la deposizione del presidente islamista Morsi molti resort del Mar Rosso chiudono sospendo le loro attività per la prima volta. L’arrivo di Sisi, la lotta al terrorismo che ha comportato una repressione per i diritti umani senza precedenti sembravano rassicurare l’occidente.

Secondo la banca centrale egiziana le entrate erano tornate a 7 miliardi di dollari nell’anno fiscale terminato il 30 giugno 2015, segnando un aumento di due milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il ministro Zazou ha dichiarato alla stampa di essere fiducioso ma la situazione nel Paese resta volatile.

Nella penisola del Sinai, nel povero e abbandonato nord, a poche decine di chilometri dal confine con Israele i movimenti jihadisti si sono rafforzati e – come avvenuto già sotto il regime di Mubarak – dopo attacchi giornalieri contro le forze di sicurezza hanno iniziato a colpire anche il turismo. Il governo del Cairo, trincerato in un apparente compiutezza della transizione democratica – ora più che mai con l’insediamento del nuovo parlamento – continua a negare che l’aereo russo sia esploso a causa di una bomba. Inoltre, la fallimentare politica della sicurezza e i nuovi attacchi della Provincia del Sinai, il gruppo che ha giurato fedeltà al califfo Al-Baghdadi nell’autunno del 2014, aumentano la sfiducia tra i turisti. Anche in Russia che con 4 milioni di turisti rappresenta la componente più forte del traffico turistico nei resort del Mar Rosso.

  • Autore articolo
    Laura Cappon
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-09-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 05/09/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 05-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 05/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-09-2025

Adesso in diretta