Approfondimenti

In migliaia, fuori dai partiti, contro Salvini

La manifestazione di Milano contro l’apertura del centro per i rimpatri dei migranti è stata una manifestazione fatta di persone perlopiù lontane dai partiti e stanche dell’immobilismo della sinistra.

20 mila per gli organizzatori, qualcuna in meno in realtà, ma non era scontato un risultato così oltre le aspettative degli organizzatori. Una manifestazione nei giorni scorsi ignorata dai media, cresciuta nelle scorse settimane tra assemblee e incontri offline, poi anche su Facebook.

Un corteo senza alcuna ambiguità: chi era in piazza ieri a Milano aveva protestato anche due anni fa contro i centri di detenzione in Libia e l’istituzione dei CPR fatta dall’ex ministro PD Minniti. C’erano allora e ci sono stati oggi, con la consapevolezza che però tutto sta peggiorando.

Qualche bandiera di partito c’era, Rifondazione Comunista, Possibile, Liberi e Uguali, Potere al Popolo. Non c’era il PD e l’amministrazione del sindaco Sala ha sostanzialmente ignorato questa mobilitazione che è stata poco supportata anche dalla rete Insieme Senza Muri vicina all’assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino, da sempre contrario alla riapertura del CPR. Molte delle associazioni che fanno parte di Insieme Senza Muri hanno però aderito ed erano presenti al corteo.

È stata una manifestazione per nulla istituzionale, ma non antagonista. I centri sociali c’erano, mischiati alle 200 associazioni che hanno dato la loro adesione al corteo. Tra queste, tante sono associazioni cattoliche. C’erano gli insegnanti delle scuole d’italiano per stranieri, gli operatori dei centri d’accoglienza, i sindacati di diverse categorie. Tanti gli studenti, lo spezzone d’apertura: è stato un corteo con un’età media bassa. Una generazione abituata a viaggiare per il mondo senza problemi che ritrova a crescere in un Paese che chiude i confini.

Due i prossimi obbiettivi di chi ha promosso questa giornata: impedire l’apertura del CPR a Milano ed estendere la protesta a livello nazionale. La cornice è quella del decreto sicurezza-immigrazione che nei giorni scorsi l’Anpi ha definito “apartheid giuridico”. Obbiettivi ambiziosi quelli che si sono dati gli organizzatori di questa campagna NO CPR e difficili da realizzare visto il consenso di cui gode questo Governo. Una popolarità che sembra raccontare un paese senza opposizione. Sembra.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta