Approfondimenti

L’Art nouveau di Alfons Mucha

L’artista ceco Alfons Mucha, uno dei più importanti esponenti dell’Art nouveau, è in mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 20 marzo 2016.

Il titolo della rassegna è Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau.  La mostra ricostruisce l’atmosfera dell’epoca attraverso le opere di Alfons Mucha accostate ad arredi e oggetti che mostrano il gusto elegante che caratterizzò quel periodo a cavallo tra ‘800 e ‘900.

Litografie a colori di grandi dimensioni, affiches e pannelli che pubblicizavano spettacoli di una delle più celebri attrici dell’epoca: Sarah Bernhardt. Manifesti e grafiche di confezioni di prodotti di uso quotidiano nelle case, dai biscotti al cioccolato allo champagne. Donne sognanti in cornici floreali e paesaggi fatati, ma anche femmes fatales.

Nel 2013 a Praga si tenne una grande mostra monografica sull’artista ceco ricca di affiches e arredi per mostrare l’influenza che lo stile di uno dei più importanti interpreti dell’Art nouveau ebbe sul design e sull’arredamento d’interni.

In mostra a Palazzo Reale di Milano ci sono 120 opere provenienti dalla Richard Fuxa Foundation. Il percorso è suddiviso per temi stilistici e iconografici: la prima sezione è dedicata al teatro, segue la vita quotidiana e la figura femminile, che comunque è una costante. C’è poi la sezione dedicata al giapponismo, quella al mondo animale e all’immaginario floreale, rose, ninfee, iris e gigli che letteralmente invadono la produzione Liberty e Art Nouveau.

La mostra di Milano che si potrà visitare fino al 20 marzo 2016 è curata da Karel Srp, già curatore della grande mostra di Praga per la parte che riguarda le opere di Mucha, noi lo abbiamo incontrato in mostra.

Ascolta l’intervista

Karel Srp

La parte dedicata alle arti decorative è stata affidata alla studiosa Stefania Cretella.

Ascolta l’intervista

Stefania Cretella

Ascolta l’intervista

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 04/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 04-05-2025

Adesso in diretta