Approfondimenti

Mandato di arresto per Compaoré

Una Corte militare del Burkina Faso ha emesso un mandato di arresto internazionale contro l’ex-presidente Blaise Compaoré per il suo presunto coinvolgimento nella morte dell’ex capo di Stato Thomas Sankara, ucciso nel 1987 durante un colpo di stato che ha portato al potere Compaoré.

Stando a notizie diffuse da una fonte vicina alla Corte che ha emesso il mandato, l’ex Capo di Stato, spodestato nel 2014 da una rivolta popolare e che ora vive in esilio in Costa D’Avorio, è anche accusato di omicidio e occultamento di cadavere.

La notizia dimostra che la Storia si scrive solo nella libertà e nella democrazia. Per tutti i 27 anni passati dalla morte di Sankara – durante i quali Blaise Compaoré è rimasto ininterrottamente al potere –  non si era potuto svolgere una indagine sui fatti del 1987. C’è voluta una rivoluzione, la fuga di Compaoré, due (forse tre) golpe e finalmente delle elezioni democratiche che hanno interrotto un lungo periodo di transizione.

Di certo il vecchio regime di Compaoré costituiva una sorta di “tappo” che impediva qualunque indagine. Ma ci sono sicuramente anche molte (e gravi) responsabilità indirette da parte delle potenze europee. Innanzi tutto della Francia, che secondo molti analisti era il mandante del golpe contro Sankarà e del suo assassinio. Le responsabilità sono però anche del resto d’Europa, che nonostante i gravi sospetti ha protetto Compaoré, lo ha invitato a convegni e manifestazioni, lo ha innalzato a mediatore di molti conflitti regionali

La Storia ora ha un capitolo in più, un capitolo importante. Il capitano Thomas Sankara, salito al potere con un colpo di stato nel 1983, è stato ucciso il 15 Ottobre 1987 con altri 12 funzionari in un golpe che ha portato al potere Blaise Compaoré. I corpi sono stati riesumati a fine maggio per svelare il mistero che circonda le circostanze della morte del “padre della rivoluzione” del Burkina.

I risultati dell’autopsia consegnati a metà ottobre 2015 indicano che i resti del presidente Sankara erano “crivellati di colpi“. L’inchiesta sulla morte di Sankara è stata avviata alla fine marzo 2015.

La morte di Sankara era un tabù in epoca Compaoré. Almeno una mezza dozzina di persone – per lo più ex-soldati del reggimento presidenziale di sicurezza, la vecchia guardia pretoriana di Compaoré – sono stati accusati di “assassinio” e “occultamento di cadavere”.

Il generale Diendéré Gilbert, ex braccio destro Compaoré e autore del fallito colpo di stato nel settembre del 2015, è anche lui tra gli imputati

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta