Approfondimenti

Francesca Balzani si candida alle Primarie

La riserva è sciolta. “Inizio a raccogliere le firme per la candidatura domani alle ore 15 alla Cascina Cuccagna.  Con me ci sarà un grande amico: Stefano Boeri”. Francesca Balzani si è candidata ufficialmente per le primarie di Milano. E ha deciso di dare l’annuncio in diretta ai microfoni di Radio Popolare. La vicesindaco ha detto di non avere più alcun dubbio. “Sciolgo la riserva felice, in tanti me lo hanno chiesto, domani si parte. Sono certa sarà una campagna bella ricca e coinvolgente”.

“Sono arrivata a questa decisione attraverso il confronto, attraverso il lavoro fatto con chi ho incontrato sui temi che riguardano questa città” ha spiegato Francesca Balzani. “C’era una sensazione diffusa di una storia già scritta, una nuova candidatura credo possa fare il bene di tutti. Si arricchisce la proposta e la voglia di partecipare di tutti”.

Balzani ha parlato anche della candidatura del commissario di Expo Giuseppe Sala, non ancora ufficializzata: “non si è ancora candidato, non do nulla per scontato”. Su Pierfrancesco Majorino ha detto:”Sono arrivati appelli ad essere costruttivi, Pierfrancesco sa che sono molto aperta al dialogo come lui lo è con me, adesso possiamo continuare a parlarci e tenere aperta quella porta, ma partiamo, ciascuno ha la sua storia, la sua proposta, i suoi progetti. Ciascuno può arricchire questo dibattito alle primarie, andiamo avanti, partiamo, poi si vedrà. L’importante è lasciare sempre aperto il dialogo”.

“E’ vero, io e Majorino parliamo ad un mondo comune, ma non è solo così: sono assolutamente certa di parlare ad un mondo a cui Piefrancesco fa più fatica a rivolgersi. Credo di essere un candidato con una proposta diversa, non siamo due gemelli politcamente, non ci indirizziamo allo stesso elettorato, ciascuno di noi raggiunge persone che molto difficilmente raggiungerebbe l’altro”.

La vicesindaco ha parlato della necessità di costruire una coalizione ampia di centro sinistra. “Una candidatura è più o meno in grado di essere unitaria il giorno dopo la chiusura delle primarie. E’ su questo che dobbiamo iniziare a considerare la forza delle candidatura, la capacità di costruire una coalizione ampia”.

E la continuità con la giunta Pisapia? “I sette assessori che hanno visto Sala nei giorni scorsi lo hanno solo incontrato, non è detto stiano con lui. Tutte queste esplorazioni politiche diventeranno adesioni sul confronto dei programmi dopo la raccolta firme”.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 31/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 31/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 31/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 31/10/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 31-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 31/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 31-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 31/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 31-10-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 31/10/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 31-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 31/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 31-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 31/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 31-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 31/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 31-10-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 31/10/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Lucia Minetti 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Demetrio Stratos, Orgia (da Satyricon del Teatro dell’Elfo) 3) Area, Gioia e rivoluzione 4) Giorgio Gaslini, Notturno blues 5) Philarmonia Orchestra/direttore Giuseppe Sinopoli, Adagio da Enigma (Edward Elgar, op.36) 6) Caetano Veloso, Mano a mano 7) Lucia Minetti/Quartetto Echos, I Will 8) Stormy Six, Non si sa dove stare 9) David Byrne, Everybody Laughs 10) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 30-10-2025

Adesso in diretta