Approfondimenti

Giovanna d’Arco e il fantasma di Marine Le Pen

La prima della Scala del 2015 passerà alla storia della città per le enormi misure di sicurezza. Piazza della Scala, via Manzoni e tutte le strade adiacenti invase da blindati, transenne e agenti in assetto da combattimento. Le manifestazioni di protesta, tradizionali a Milano il giorno di Sant’Ambrogio come la sfilata di vip al teatro del Piermarini e come gli “Oh Bej Oh Bej“, sono state tenute a grande distanza.

La Scala e il Duomo, i due simboli di Milano erano stati indicati come luoghi di possibili attentati dopo le stragi di Parigi. Il risultato è stato il clima di assedio in cui è andata in scena la Giovanna d’Arco. Forse per questo la mondanità era meno brillante e numerosa del solito. Assente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, c’erano il presidente del Consiglio, Renzi e i ministri Franceschini e Del Rio. Il titolare della cultura ha cercato di mandare un messaggio positivo:

“Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini ma bisogna continuare a vivere”.

Franceschini SCALA PRIMA

Alla fine dell’opera diretta da Riccardo Chailly, tornata a Milano dopo 150 anni, spendeva parole in linea con quelle di Franceschini il sindaco Pisapia:

«Milano risponde con la bellezza della grande musica, con la cultura, a chi semina paura e terrore».

Milano è la città che attende di sapere chi la guiderà nei prossimi 5 anni. Sulle primarie del centrosinistra, silenzio di Pisapia e degli altri interessati presenti. Sull’altro fronte, c’erano la coppia Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè, che molti a destra sognano come futuro sindaco e prossima “first sciura” milanese. Lei si è presentata di verde vestita. Un colore dell’abito che ha ricordato a tutti il verde della Lega Nord, ormai azionista forte della colazione di centrodestra. E il presidente della Regione Lombardia, Maroni, gongolava dopo la vittoria del Front National alle elezioni regionali in Francia e azzardava un paragone ardito:

“Ieri la vittoria di Marine Le Pen, nuova eroina francese, qui a Milano va in scena Giovanna d’Arco eroina francese per eccellenza”.

Non tutti nella coalizione sono contenti però. Il centrista Raffaele Cattaneo, di Ncd, alleato della Lega in Regione, ai microfoni di Radio Popolare replicava stizzito. Di rompere l’alleanza in regione Lombardia, però, non se ne parla:

Raffaele Cattaneo

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Itaca di domenica 31/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 31-08-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 31/08/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 31-08-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 30/08/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 30-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 30/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 30/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 30-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 30/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 30-08-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 30/08/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 30-08-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 30/08/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 30-08-2025

  • PlayStop

    Trump e i dazi "illegali": la decisione spetterà alla Corte Suprema ma il risultato del voto non sarà scontato

    Donald Trump ha annunciato che ricorrerà alla Corte Suprema contro la decisione di una corte d'appello statunitense che ha definito “illegali” la maggior parte dei nuovi dazi introdotti dal presidente. Sulla carta, l'alta corte è a maggioranza trumpiana e potrebbe quindi ribaltare la sentenza, che ha comunque consentito di lasciare in vigore i dazi fino al 14 ottobre. Ma secondo l’americanista Mario Del Pero, il risultato del voto non è così scontato. La Corte dovrà affrontare una delle partite più complicate e delicate dall’inizio della presidenza Trump.

    Clip - 30-08-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 30/08/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 30-08-2025

Adesso in diretta