Approfondimenti

Fattorino investito, il nodo delle tutele sanitarie

Just Eat

Ieri pomeriggio a Milano un fattorino di 28 anni ha subìto un’amputazione a una gamba dopo un incidente tra il suo scooter e un tram.

L’uomo stava effettuando una consegna a domicilio per conto della piattaforma Just Eat e, secondo la ricostruzione della polizia municipale, avrebbe effettuato un sorpasso azzardato di un tram senza rendersi conto che un altro tram stava procedendo nella direzione opposta.

Il giovane è rimasto incastrato tra i due mezzi e i sanitari del Policlinico, pur di salvargli la vita, sono stati costretti ad amputargli una gamba dal ginocchio in giù.

Abbiamo raggiunto al telefono Luca Stanzione, segretario generale della Filt-Cgil di Milano, che sta cercando di mettersi in contatto con la famiglia del giovane per fornire tutta l’assistenza di cui potrebbe aver bisogno:

Bisogna capire se ci sono assicurazioni private che attiva l’azienda. E uno dei motivi per cui stiamo cercando di metterci in contatto coi familiari è per metterci a disposizione anche per valutare con i nostri legali i termini contrattuali se in questo caso specifico ci sono. Perché avendo di fronte aziende che hanno scelto di non avere un modello contrattuale standard per tutti i lavoratori, dobbiamo analizzare caso per caso. E quindi bisogna capire contrattualmente come era inquadrato.

Nel complesso in questo settore qual è la situazione dei diritti in temi di sanità e di incidenti sul lavoro?

La situazione è che non hanno di questi diritti, non sono considerati lavoratori subordinati. Ed è uno dei principali motivi per cui noi chiediamo immediatamente l’apertura di un tavolo con le aziende. Noi lo chiedevamo prima dell’incidente, a maggior ragione adesso le aziende non possono pensare di voltarsi dall’altra parte. Se nei prossimi giorni non ci sarà una reazione da parte delle Istituzioni e delle aziende, che apra un confronto con le organizzazioni sindacali valuteremo di indire lo sciopero.

Proprio ieri avevate chiesto una serie di incontri alle varie piattaforme, non solo a JustEat, ma anche a Deliveroo e Foodora, e denunciato che ai lavoratori non sono forniti gli strumenti minimi per lavorare in sicurezza.

Non c’è alcuna strumentazione minima, le condizioni cambiano azienda per azienda, ma complessivamente non c’è una strumentazione minima di sicurezza e non c’è la formazione dei lavoratori per agire in sicurezza.

Just Eat
Foto dal profilo FB di JustEat Italia https://www.facebook.com/justeatitaly/
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 03/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 03-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 03/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 03-07-2025

Adesso in diretta