Approfondimenti

La lotta per il potere di cui è vietato parlare

Rocco Casalino, portavoce M5S

In piedi sulla scalinata che porta agli uffici dei gruppi parlamentari, alla Camera dei Deputati, il portavoce dei 5 Stelle Rocco Casalino dispensava serenità e ottimismo: “oggi o domani vi diamo il programma definitivo” diceva ai giornalisti.

Dopo di lui, arrivava Luigi Di Maio. Sorrisi, cortesia, e rassicurazioni.

Intanto uscivano i leghisti che avevano partecipato alla riunione coi grillini. Facce e toni diversi: “l’accordo non è chiuso”.

È la dinamica pubblica che ha accompagnato tutta la trattativa fin da sabato scorso. La politica del sorriso del Movimento 5 Stelle, le facce più dure dei leghisti.

Chi ha ragione? Se il tema è la spartizione del potere, senza dubbio la Lega.

Anche se ‘spartizione del potere’ non si può dire. La narrazione comune prevede che Lega e 5 Stelle stiano facendo qualcosa di rivoluzionario, discutere dei programmi e non dei nomi.

Non c’è nulla di più falso di questo. La verità è che mai quanto oggi delle forze politiche hanno nascosto il loro operato come stanno facendo Lega e 5 Stelle.

Tra Lega e Movimento 5 Stelle è in corso una trattativa durissima su chi debba fare il presidente del Consiglio e sull’occupazione dei ministeri chiave.

La vera differenza rispetto al passato è che non c’è mai stata tanta opacità. Tanta segretezza ostentata e mascherata dietro al buon metodo di lavoro, dietro all’ipocrisia del disinteresse per le poltrone.

Per capire cosa stia accadendo davvero, bisogna stare attenti ai segnali. Come le mezze frasi dei leghisti.

Lunedi o si chiude oppure abbiamo fatto un enorme lavoro, in pochissimo tempo, del quale qualcuno ci sarà grato, ce l’abbiamo messa tutta” ha detto oggi Salvini.

L’ennesimo ultimatum lanciato a Di Maio il quale continua a mantenere il punto.

Oggi sono circolati tanti nomi di esponenti dei 5 Stelle per la carica di presidente del Consiglio ma il candidato vero rimane lui.

Qualcuno deve cedere. O Di Maio, o la Lega che fino a oggi non è stata disposta ad accettare che fosse il cosiddetto ‘capo politico’ pentastellato a sedersi sulla poltrona più importante di Palazzo Chigi.

La propaganda del sorriso e del va tutto bene, del qui si lavora, fino a oggi non è riuscita a nascondere il conflitto che di nuovo verrà affrontato nell’ennesimo faccia a faccia tra Di Maio e Salvini, di nuovo a Milano.
Rocco Casalino, portavoce M5S

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 04/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Il fallimento di Donald Trump sulla guerra in Ucraina, con Alessandro Colombo docente relazioni internazionali alla statale di Milano. La crisi del labour inglese dopo i tagli al welfare, con Leonardo Clausi giornalista, corrispondente de Il Manifesto da Londra. Intervista di Raffaele Liguori a Chris Hedges, giornalista e scrittore, corrispondente per anni del New York Times in Medio Oriente. Nel 2002 ha vinto il Premio Pulitzer. Il suo ultimo libro si intitola “Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata” (Fazi editore). I centri estivi: come vi state organizzando? Microfono Aperto. Quinta e ultima puntata di Racconto Lucano a cura di Sara Milanese.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

Adesso in diretta