Approfondimenti

La disfatta degli antirenziani

Matteo Renzi

Forse sarebbe meglio continuare a chiamarle ‘minoranze’ anche se Matteo Renzi formalmente non è più il segretario del Pd. Le ‘componenti non renziane’ del Partito Democratico ci hanno provato, a indebolire il senatore di Firenze, ma non ce l’hanno fatta.

A Renzi è bastata una intervista in tv per riaffermare il suo controllo sul partito.

La domanda da porsi non è se gli altri sarebbero riusciti a mandare sotto Renzi nella Direzione del partito (in teoria sì, visto che molti tra i componenti la maggioranza renziana sono stati in passato vicini a Dario Franceschini, e hanno ancora buoni rapporti con lui e avrebbero anche potuto ascoltarlo, se avesse posto argomenti forti). La domanda è: se per assurdo ci fossero riuscite, poi cosa avrebbero saputo fare?

La chiave dell’ennesima crisi interna al Partito Democratico, che si dibatte in queste convulsioni fin dal referendum costituzionale, è questa. Renzi continua a essere il più forte, grazie alla debolezza dei suoi avversari. Renzi in questo momento è il solo a continuare ad avere un’idea netta in cui credere. Un’idea che lo ha portato a due gravi sconfitte, il referendum e le elezioni politiche, ma un’idea. Gli altri sono uniti solo nel contrapporsi a lui. Per il resto non hanno una linea politica comune e una candidatura unitaria per la segreteria, e non hanno un progetto chiaro per il paese.

La maniera in cui il reggente Martina ha gestito le consultazioni lo dimostra. Prima la forzatura con l’apertura verso il Movimento 5 Stelle; poi la sconfessione di se stesso, con un discorso in cui ha chiuso in maniera netta a qualsiasi possibilità di accordo con Di Maio e soci letto nella Direzione che era stata convocata proprio per discutere dell’ipotesi di dialogo con i pentastellati. Per tutto ieri e per tutta la vigilia dell’appuntamento al Nazareno, Martina ha limato il suo discorso subendo la pressione renziana.

Altro elemento che rende più chiara la vittoria di Renzi: a Martina viene rinnovata la fiducia come segretario reggente fino all’assemblea nazionale e non fino al congresso. Ancora: Renzi ha stoppato l’emorragia di consensi che rischiava di subire dentro al partito, e adesso può rilanciare la sua candidatura puntanto alle primarie. Gli altri hanno bisogno di tempo. Per organizzarsi, per trovare un accordo tra loro e un nome e un progetto da contrapporgli.

Ecco perché in fondo va bene così anche a loro. Una rottura li avrebbe trovati impreparati, incapaci di gestire le macerie di una scissione o comunque di una spaccatura. Renzi invece, si comporta già da tempo come un partito nel partito, con la sua idea di politica macroniana che potrebbe, quando fosse necessario, trasformarsi in un progetto concreto. Un piano da attuare se il controllo del partito fosse messo in discussione. Il 3 maggio, però, dice che comanda ancora lui.

Matteo Renzi

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 07:01

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

Adesso in diretta