Approfondimenti

Tremiti: vade retro, plastica

rifiuti di plastica in spiaggia

Metti che uno cammina sulla spiaggia incontaminata e, tra la sabbia, spunta una forchetta di plastica. Metti che poi si tuffa nell’acqua cristallina e ci trova una scatola di polistirolo. Magari pensa: mi avevano detto che le isole Tremiti sono un paradiso naturale incontaminato e invece…

Per evitare tutto questo il sindaco Antonio Fentini è passato al contrattacco: dal primo maggio saranno vietate tutte le stoviglie di plastica, tanto usate dai turisti che fanno i pic-nic e spesso abbandonate al loro destino.

“Ho firmato l’ordinanza pochi giorni fa, in modo che i residenti abbiano il tempo per informarsi e recepirla“, spiega il sindaco. “Ogni esercizio potrà rifornirsi di contenitori e buste biodegradabili dove crede e iniziare a usarle“. “All’inizio saremo soft, ma poi arriveranno le multe per chi trasgredirà“, promette. Per applicarle saranno predisposti anche due vigili urbani in più.

Come in tutta Italia – prosegue il sindaco –  anche qui sono già vietate le buste nei supermercati. Già cinque anni fa chiesi all’Anci di vietare le cassette di polistirolo ma non ottenni risultati, adesso ci muoviamo da soli“.

Le Tremiti, cinque isole nel mare Adriatico, dette anche Diomedee, sono parte del Parco Nazionale del Gargano e dal 1989 una porzione del territorio costituisce la Riserva naturale marina delle Isole Tremiti.  Un luogo che ha nell’ambiente, e nel mare in particolare, la propria principale fonte di sostentamento e ricchezza.

“Noi viviamo di ambiente“, dice ancora il sindaco Fentini, “noi questo abbiamo: la pineta, il mare, non possiamo permettere che chi non ha rispetto per la natura rovini tutto“. Anche i turisti? “Purtroppo spesso la gente è maleducata, quando è fuori da casa sua, abbandona tutto in giro“.

E così dal primo maggio scatta il giro di vite, con multe fino a 500 euro. Ma sarà solo il primo passo: il prossimo sarà il divieto di usare bottiglie di plastica e contenitori di polistirolo, utilizzato soprattutto da pescatori.

Pensi, – racconta Fentini – il materiale costa così poco che se un peschereccio perde in mare una balla da cento cassette, non si ferma neanche a recuperarla. E il polistirolo se ne va in mare“.

Insomma, il sindaco anti-plastica va alla guerra. Ma nessuno si è lamentato per i divieti? “Per ora no – assicura lui – hanno capito che lo faccio per le nostre isole“.

La decisione del comune pugliese arriva dopo la ricerca pubblicata dall’Istituto di scienze marine del Cnr di Genova, dall’Università politecnica delle Marche e da Greenpeace Italia che ha evidenziato la presenza nel Mediterraneo di livelli di micro plastiche paragonabili a quelli dei vortici che si formano nel Pacifico. Nelle acque delle Tremiti sono stati rilevati 2,2 frammenti di micro plastiche per metro cubo.

rifiuti di plastica in spiaggia

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Corrieri Esselunga, raggiunto un primo accordo

    Dopo più di due settimane di sciopero i corrieri in appalto di Esselunga hanno deciso una tregua. Al tavolo di martedì 6 maggio, sindacato e aziende hanno raggiunto un primo accordo provvisorio: 250 euro una tantum di indennità per ciascun autista e una serie di incontri, dalla prossima settimana fino a fine giugno, per risolvere i problemi ancora da affrontare. Restano da risolvere le questioni legate a salute e sicurezza e all'organizzazione del lavoro. Agostino Mazzola fa parte del dipartimento merci e logistica della Filt Cgil Milano Lombardia.

    Clip - 07-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 07/05/2025

    1- Agire urgentemente per evitare l "annientamento" dei palestinesi nella Striscia di Gaza. L’appello dell’Onu alla comunità internazionale. ( Francesco Giorgini) 2- Pakistan - India. Lo scontro militare tra disordine mondiale, geopolitica e questioni identitarie. ( Emanuele Valenti) 3- Diario americano: si allarga la questione delle deportazioni dei migranti. La Casa Bianca chiede a due paesi in guerra . Ucraina e Libia – di di ospitare i detenuti. ( Roberto Festa) 4-Novi Sad _ Bruxelles. La maratona degli studenti per portare in Europa la protesta contro il regime serbo. ( Massimo Moratti – OBCT) 5-Progetti sostenibili: 30 anni di rigenerazione degli spazi e delle acque del fiume Sprea a Berlino. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti: “ C’era una volta l’Est “ il graphic novel Di Boban Pesov. ( Luisa Nannipieri)

    Esteri - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta