Approfondimenti

#Elezioni2018: i risultati aggiornati

Prosegue la lunga diretta elettorale di Radio Popolare.

Alle 14 arrivano i risultati delle regionali in Lombardia e in Lazio. Li racconterà Roberto Maggioni, con Letizia Mosca, Alessandro Braga e Michele Crosti. Anche in questo caso avremo collegamenti dai comitati elettorali dei candidati e aggiornamenti in tempo reale dei risultati.

Alle 15.30 con Davide Facchini e Alessandro Diegoli e poi ancora analisi, commenti, le ultime novità e la voce degli ascoltatori in un microfono aperto che terminerà alle 21.

Ascoltateci sui 107.6 fm, in streaming o sulla app.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter

****

ore 09.30: Dati reali non definitivi

 

 

ore 8.20: Le proiezioni dei seggi in Senato secondo Quorum/YouTrend per Sky

DXgqTOJV4AEONzW.jpg-large

 

ore 08.10: I risultati reali alla Camera (dati Viminale: 44.247 sezioni su 61.401)

camera rai coalizioni

camera rai 2

 

06.00: La destra di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni ha conquistato il primato, ma non è chiaro se avrà la maggioranza. Dopo diverse ore di scrutinio la coalizione dei tre leader è data intorno al 37% ed è sicuro il sorpasso della Lega, intorno al 18%, su Forza Italia, tra il 13 e il 14%. Il primo partito sono i 5 stelle, intorno al 31%, ancora meglio dell’exploit del 2013 (quando il Movimento arrivò al 25%). Il grande sconfitto è il Pd, che rischia di stare sotto il 20%, con la lista alleata di Emma Bonino che non raggiunge il 3%. Poco sopra quella soglia c’è la sinistra di Liberi e uguali, che dovrebbe riuscire a entrare in parlamento, ma con un risultato molto inferiore alle aspettative dei mesi scorsi. Infine Potere al Popolo, intorno all’1%. Per attribuire tutti i seggi servirà tempo, e il modo in cui le percentuali si tradurranno in numeri di deputati e senatori chiarirà se c’è uno schieramento che ha conquistato la maggioranza.

 

01.40: La prima proiezione SWG per La7 sulla Camera

prima camera

 

01.20: Terza proiezione SWG per La7 sul Senato

terza la7

 

01.15: Nuove proiezioni Rai sul Senato

proiezione senato rai

 

00.50: Le proiezioni consorzio Opinio Italia per la Rai sul Senato

proiezioni-senato rai

 

00.50: Senato: le proiezioni comparate La7 – Rai – Mediaset

proiezioni senato la7 rai mediaset

 

00.40: La proiezione delle coalizioni al Senato secondo SWG per La7

proiezione coalizioni

 

ore 00.30: La seconda proiezione SWG per La7 sul Senato. Copertura 40%.

senato seconda pro la7

 

ore 00.03: Le stime dei seggi al Senato in base agli exit polls consorzio Opinio Italia per la Rai

stime seggi senato

 

ore 00.00: Prima proiezione SWG per la7 sul Senato. Copertura: 12% di dati reali.

prima proiezione senato

 

ore 23.45: Le stime dei seggi alla Camera in base agli exit polls consorzio Opinio Italia per la Rai

stime seggi camera rai

 

ore 23.30: Nuovi exit polls-Camera consorzio Opinio Italia per la Rai

camera rai exit 2

 

ore 23.10: Le percentuali delle coalizioni secondo gli exit polls del consorzio Opinio Italia per la Rai

rai camera coalizioni

rai senato coalizioni

 

ore 23.00: I primi exit polls-Camera del consorzio Opinio Italia per la Rai

camera rai

 

ore 23.00: I primi exit polls-Senato del consorzio Opinio Italia per la Rai

rai1

 

ore 23.00: I primi instant polls SWG diffusi da LA7 per la Camera

la7

***

 

La diretta di Radio Popolare si ascolta e si vede. Qui il video streaming dallo studio 2 di via Ollearo. Al microfono Massimo Bacchetta e Michele Migone.

 

****

Radio Popolare sarà in diretta per 24 ore per raccontarvi le elezioni politiche e regionali del 4 marzo.

La lunga maratona partirà alle 22.45 di domenica sera. In studio Michele Migone e Massimo Bacchetta, in redazione Alessandro Principe e e Cristina Selva. Gli exit polls e le proiezioni, i primi risultati, i nostri inviati Luigi Ambrosio, Anna Bredice, Alessandro Braga, Maria D’Amico, Stefania Persico nei quartier generali delle forze politiche.

La lunga notte delle urne andrà avanti con interviste, commenti dei protagonisti, analisi, aggiornamenti continui e con l’intervento degli ascoltatori. Anche questa pagina verrà aggiornata in tempo reale con gli exit polls e le prime proiezioni.

Dalle 3 un giornale radio ogni ora e dalle 6 di nuovo la diretta con Disma Pestalozza, Lele Liguori e Lorenza Ghidini, per nuovi commenti e analisi. Alle 8 la rassegna stampa.

Alle 10.30 il testimone dell’onda passa a Gianmarco Bachi e Diana Santini che scambieranno con gli ascoltatori impressioni e commenti sui risultati.

Dalle 12.40, dopo il giornale radio, un’altra ora di speciale elezioni.

Alle 14, ancora un cambio di passo e di voci in onda: arrivano i risultati delle regionali in Lombardia e in Lazio. Li racconterà Roberto Maggioni, con Letizia Mosca, Alessandro Braga e Michele Crosti. Anche in questo caso avremo collegamenti dai comitati elettorali dei candidati e aggiornamenti in tempo reale dei risultati.

Alle 15.30, un fascia musical-politica con Davide Facchini e Alessandro Diegoli e poi ancora analisi, commenti, le ultime novità e la voce degli ascoltatori in un microfono aperto che terminerà alle 21.

Ascoltateci sui 107.6 fm, in streaming o sulla app.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 05/07 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 05/07 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 05/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    È morto Emilio Molinari

    Avrebbe compiuto 86 anni il prossimo novembre Emilio Molinari. È stato europarlamentare per Democrazia Proletaria, consigliere regionale in Lombardia, poi senatore per i Verdi. Attivissimo in molti campi, in particolare nelle lotte ambientaliste, nel 2011 fu tra i maggiori sostenitori del Si per il referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. Vittorio Agnoletto lo ricorda cosi...

    Clip - 05-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 05/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 05-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 04-07-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 04/07/2025

    Un viaggio musicale tra la fine degli anni '90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 04-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 04/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 04/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 04/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 04-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 04/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 04-07-2025

  • PlayStop

    "A Gaza manca l'acqua. Siamo vicini a un punto di non ritorno". Intervista ad Alessandro Migliorati, capomissione Emergency a Gaza

    Nella striscia di Gaza, secondo l’OMS, ogni giorno vengono uccise in media 90 persone. Nelle ultime 24 ore, i morti sono stati 138. Negli ultimi giorni i bombardamenti si sono particolarmente intensificati, così come gli ordini di evacuazione. Un’escalation che arriva mentre i colloqui per un cessate il fuoco sembrano potenzialmente vicini ad una nuova svolta. Si aspetta nelle prossime ore una risposta di Hamas alla proposta statunitense per una tregua. Risposta che – secondo alcune fonti – potrebbe essere positiva. Intanto, però, la popolazione della striscia continua a morire per le bombe, per le malattie e per la fame. A Deir el Balah abbiamo raggiunto Alessandro Migliorati capomissione di Emergency a Gaza.

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caccia: si potrà sparare agli uccelli migratori sui valichi montani

    Mentre in Senato inizia l’iter della legge che punta a liberalizzare la caccia (giovedì prossimo inizieranno le audizioni), la maggioranza, con un emendamento al Ddl Montagna presentato dal leghista Francesco Bruzzone, si porta avanti: in base al testo, già dalla prossima stagione venatoria sarà consentito sparare sui valichi montani agli uccelli migratori. Il commento di Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu.

    Clip - 04-07-2025

Adesso in diretta