Approfondimenti

“Io, punito per aver denunciato, ma è servito”

E’ stato condannato a due anni e 8 mesi di carcere Norberto Achille, l’ex presidente di Ferrovie Nord. Peculato e truffa sono le accuse. Lui e la sua famiglia hanno, in sette anni, usato ben 429.000 euro della società e di Regione Lombardia per spese personali di vario genere.

Achille ha ammesso la sua colpevolezza e ha anche scritto una lettera ai giudici in cui dice di essere molto imbarazzato per questa storia. Giusto per fare un esempio: 158.000 euro sono stati usati per pagare le multe prese dal figlio di Achille con le auto aziendali.

Il primo a denunciare la vicenda era stato un ex funzionario di Ferrovie Nord,  Andrea Franzoso. Che quella scelta la ha pagata cara. Snooze lo ha intervistato.

“In azienda circolava voce. Norberto Achille non rubava di nascosto. Lui chiedeva dei rimborsi spese, qualcuno autorizzava le spese. Quindi c’era tutta una serie di persone che erano al corrente. A me è giunta all’orecchio questa cosa e insieme ad alcuni colleghi ho fatto delle verifiche. Poi quando è uscita questa lista infinita di spese folli, l’ho segnalata ad alcuni consiglieri di amministrazione e all’allora presidente del collegio sindacale. Che non hanno preso bene la notizia, non tanto per il fatto che il presidente utilizzasse soldi pubblici per spese private sue personali e della sua famiglia, ma per il fatto che qualcuno lo facesse notare. E’ questo l’assurdo. All’epoca mi fu chiesto di starmene zitto. Addirittura ci fu chi mi propose – l’allora presidente del collegio sindacale – di utilizzare quelle informazioni a mio vantaggio per ottenere una promozione o altro. Però la mia scelta fu un’altra, fu quella di oppormi, di andare dai carabinieri a denunciare il presidente”.

A questo punto sei stato messo in un angolo…

“Sì, quasi subito. Con l’arrivo del nuovo presidente – Andrea Gibelli, leghista, ex vicepresidente di Regione Lombardia con Roberto Formigoni – è iniziato il mio isolamento. Pochi giorni dopo il suo arrivo, quelli che erano i miei incarichi furono affidati a dei consulenti esterni. Quindi Ferrovie Nord pagava due volte: pagava il mio stipendio per non farmi fare niente (io trascorrevo la giornata a leggere libri, a navigare in internet, di questo avvisavo il direttore delle risorse umane ma per loro era tutto tranquillo) e pagava delle persone per fare quello che avrei dovuto fare io. Poi nel giro di pochi mesi mi hanno trasferito in un nuovo ufficio, senza più alcun compito di controllo, dove avevo molto poco da fare, e alla fine, lo scorso anno, me ne sono andato. Sono stato messo nelle condizioni di andarmene, l’azienda mi ha proposto una risoluzione consensuale che ho accettato, visto che non c’erano più le condizioni per rimanere. La cosa più triste in tutto questo è che molti colleghi mi hanno voltato le spalle, mi hanno isolato, avevano timore di farsi vedere con me. A mensa mi trovavo sempre solo con un collega, gli altri mi evitavano. E non ho trovato solidarietà da parte dei sindacati. Questa è stata una vicenda dolorosa che poi però è finita bene, anche se per oltre un anno non ho trovato lavoro”.

Adesso cosa fai?

“Mi ha proposto un lavoro Il Fatto Quotidiano. Lavorerò come autore per la loro piattaforma televisiva”.

Andrea Franzoso nel frattempo ha scritto un libro sulla vicenda: Il disobbediente. C’è un prezzo da pagare se non si vuole avere un prezzo (ed. Paper First).

Ascolta qui l’intervista integrale

andrea franzoso

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 06:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta