Approfondimenti

Ramon Mantovani: “Io per la Catalogna”

Ramon Mantovani è un ex deputato di Rifondazione Comunista.

Da tempo vive a Barcellona e nel giorno in cui il Governo di Madrid decide la linea dura contro la Catalogna propone un punto di vista “da sinistra” della questione catalana. In questa intervista a Radio Popolare, Mantovani sostiene le ragioni dell’autonomia della Catalogna.

Mantovani, da sinistra ci sono diverse voci critiche nei confronti degli indipendentisti catalani, descritti come ricchi egoisti che non vogliono più contribuire al benessere del resto della Spagna

Il movimento per l’autodeterminazione in Catalogna, che va dalla destra liberista fino all’estrema sinistra passando per tutti i partiti di sinistra è un movimento democratico -afferma Mantovani- ha un modello di società inclusivo, non è un nazionalismo etnico, è per esempio fortemente critico con il Governo di Madrid da decenni per le politiche sull’immigrazione. In Catalogna non sono mai stati d’accordo con le discriminazioni verso gli immigrati, qui gli immigrati sono integrati nella società. Già questo chiarisce che la situazione della Catalogna non c’entra nulla con altre parti d’Europa che hanno movimenti separatisti su basi etniche. Se qualcuno in Catalogna propugna una politica anti immigrazione è il Partito Popolare il cui massimo esponente è stato sindaco di Badalona con la parola d’ordine ripuliamo Badalona dagli immigrati”.

Il problema storico mai superato dei rapporti tra lo Stato centrale spagnolo e le comunità autonome, secondo Mantovani affonda le proprie radici nella genesi stessa della Spagna democratica. La transizione alla democrazia –sostiene in questa intervista- è stata fatta in continuità col regime franchista.

“La Costituzione spagnola è stata scritta da ministri di Franco e da gente che era venuta dall’esilio. E’ l’unica Costituzione d’Europa scritta dai fascisti. Certo, l’hanno scritta anche gli antifascisti ma gli antifascisti cosa avevano da mettere sul tavolo nel negoziato? Le loro Regioni e la mobilitazione della piazza. Gli altri (i franchisti, ndr) avevano l’esercito, la magistratura, la polizia, la guardia civil, cioè avevano tutte le strutture dello Stato intatte. Infatti qui la transizione alla democrazia è stata fatta in pura continuità con il regime fascista e il punto di saldatura è il Re che fu nominato da Francisco Franco”.

Sta sostenendo che esista un problema democratico oggi in Spagna?

E’ evidente che in Spagna c’è la democrazia ma ci sono punti di continuità col regime fascista. Uno di questi è il diritto all’autodeterminazione dei popoli basco, catalano e galiziano. Il Partito Socialista Operaio di Spagna (Il Psoe, ndr) ad esempio allora rivendicava il diritto all’autodeterminazione per questi tre popoli. Poi, nel tempo, andando al potere è diventato monarchico e contro il diritto all’autodeterminazione”.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 30/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-04-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 30/04/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 30-04-2025

Adesso in diretta