Approfondimenti

Pd e 5 stelle litigano, la Destra ride

Il gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle si è affrettato a condannare l’aggressione dei manifestanti no vax nei confronti di tre deputati Pd, rei di aver votato a favore del decreto.
Chi paga politicamente di più le aggressione di oggi davanti a Montecitorio sono proprio loro, i 5 stelle, che sono rimasti sempre in bilico tra la scienza e il sospetto, scegliendo volutamente un’ambiguità funzionale al loro modo di vedere il rapporto tra la politica e opinione pubblica, e cioè che non bisogna fidarsi mai, trasmettendo l’idea quindi che i medici non dicano il vero, nascondono che i vaccini fanno male per favorire le case farmaceutiche. Non hanno mai detto una parola definitiva su questo, al di là del voto contrario in Parlamento, al pari della Lega.
La china verso la violenza, quella rabbia malcelata che si vede oggi anche nelle foto, e diretta verso tutto, verso il decreto e verso la politica intesa come casta fa male per primo al Movimento 5 stelle perché sembra incapace di gestirla: e’ una fase di grande stanchezza, sembra quasi in affanno, come se questa lunga corsa verso le elezioni non finisse mai, e li veda già demotivati e incapaci di spiegare e aggiustare tutte le toppe che si aprono sulla strada.
Non sono solo le gaffe dei candidati premier o ministri, questi sono piccoli inciampi che li rendono quasi simpatici, perché smorzano quell’ambizione mista ad arroganza di chi pensa di avere sempre la verità in tasca.
C’è anche altro: la disfatta di Roma, sempre più vasta e irrecuperabile: il direttore generale di Atac, Bruno Rota ha dato le dimissioni, dopo aver rilasciato due interviste per denunciare lo stato dell’azienda, un debito ormai insostenibile, l’assenteismo conclamato e lo stato delle vetture che non consente di svolgere un servizio adeguato di trasporto pubblico. Alle accuse  dei 5 stelle lui risponde svelando che il presidente dei 5 stelle di una commissione in Campidoglio gli avrebbe più volte raccomandato persone a lui vicine.
Oltre a questo c’è il tema siccità: con un comunicato che le deve essere costato qualche imbarazzo la sindaca Raggi chiede al governo di attuare le misure di emergenza per affrontare la crisi idrica nella Capitale, ammettendo di non avere la possibilità insieme all’Acea di affrontare la situazione, se non con la minaccia di chiudere i rubinetti.
Questa situazione certamente non avvantaggia la sinistra, che sembra  non accorgersi nemmeno del momento così basso che sta vivendo il loro maggiore competitore di questi anni, così occupata a cercare soluzioni rompicapo per nuove aggregazioni o scissioni a sinistra del Pd.
No, chi si avvantaggia di tutto questo sarà la destra, già data per prima nei sondaggi, che è riuscita a catalizzare l’intero dibattito politico sulla questione immigrazione, con ricette facili facili per l’opinione pubblica: rimandarli a casa e lasciare senza diritti chi è nato qui.
Il  governo cerca risposte e aver detto no allo ius soli vuol dire ammettere che le risposte si cercano più a destra che a sinistra, oggi ha pensato ad una nuova operazione nei mari libici, delicata e, senza regole di ingaggio precise, anche rischiosa, sperando che non provochi ancora più vittime di quelle che ci sono già, compreso lo stesso governo e il Pd.
  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta