Approfondimenti

Rouhani, uno spiraglio di libertà

In Iran l’alta partecipazione alle elezioni, come previsto, ha favorito Rouhani e il blocco riformista. I settori più liberali della società iraniana tendono a votare meno rispetto a quelli tradizionalisti, per non legittimare un regime che non riconoscono. Questa volta invece, spaventati dalla avanzata dei conservatori, sono andati a votare, in sostanza accettando un sistema che vorrebbero radicalmente diverso. Ben oltre quello che può offrire il riformista-moderato Hassan Rouhani.

In questo passaggio politico, in queste elezioni presidenziali, c’è la risposta a una delle domande che ci facciamo spesso in Occidente: per quale motivo i giovani iraniani, soprattutto loro, istruiti, colti, aperti al mondo esterno, rimangono all’interno di questo sistema? Per quale motivo non si ribellano?

Pur non essendo un regime completamente totalitario – pensate alla Corea del Nord – l’Iran è una teocrazia, dove i vertici religiosi controllano tutto: società, cultura, politica ed economia. Lasciano però uno spazio dove il presidente possa definire l’indirizzo politico, interno e internazionale. Da qui l’importanza di queste elezioni. Ma la cornice è sempre la stessa, il presidente della Repubblica Islamica si deve muovere rispettando paletti e confini che non dipendono da lui.

Se escludiamo chi ha lasciato il paese, e non sono in pochi, i settori liberali hanno accettato anche loro di muoversi all’ interno di questo spazio. Ribellarsi è troppo pericoloso. “Impossibile”, ci hanno ripetuto in questi giorni.

Quindi l’approccio di Rouhani che – ricordiamo – è un riformista-moderato è la cosa più liberale che l’Iran si possa permettere. E le sue aperture, a loro volta, garantiscono la stessa stabilità del regime, che sa bene come ogni tanto ci voglia una valvola di sfogo.

Tutto il resto – come il sanguinoso intervento in Siria o l’accordo sul nucleare – non dipendono dal presidente. La stabilità iraniana, una rarità in questa regione, dipende anche da questo delicato equilibrio politico e sociale. Mentre lo scontro con il fronte più oltranzista, ovviamente, non è finito. Il candidato conservatore a queste elezioni, Ebrahim Raisi, potrebbe diventare in futuro la Guida Suprema, la massima carica nella gerarchia iraniana.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 07/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 06/07/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 06-07-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 06/07/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 06-07-2025

Adesso in diretta