Approfondimenti

L’avvilente speculazione di Salvini e Maroni

Quella di Matteo Salvini e di Roberto Maroni è una speculazione politica avvilente.

Nessuna logica può associare il fatto di cronaca nera alla stazione Centrale di Milano con la manifestazione per l’accoglienza e l’inclusione di domani.

I due leader leghisti – e non solo loro a destra – provano a usare l’accoltellamento di due militari e di un poliziotto (da parte di un ragazzo italiano di 20 anni, con mamma italiana e papà immigrato) per dimostrare che l’immigrazione debba essere fermata. Viene fuori il linguaggio feroce di Salvini che arriva a chiedere “espulsioni di massa”. E si sfrutta l’episodio per attaccare l’avversario politico: “chi va alle marce per i migranti è complice dei delinquenti” attacca Salvini che aggiunge “quelli del Pd sono ignoranti e complici”. Lega contro Pd, polemiche sterili, sulla pelle però di milioni di immigrati e dei loro figli che vivono nel nostro Paese.

Come è suo stile, Roberto Maroni sceglie un argomento appena più sfumato ma non meno velenoso: “annullare la marcia pro immigrati per rispetto dei feriti” dice Maroni. Il che equivale a dire che, secondo il pensiero del presidente della Regione Lombardia, chi parteciperà domani alla giornata a favore dell’inclusione lo farebbe in sfregio agli agenti che sono stati accoltellati, evocando così una divisione tra chi starebbe con i migranti e chi starebbe con le forze di Polizia. Sono argomenti triti e stanchi, che ricordano epoche antiche della nostra storia, un linguaggio da “maggioranza silenziosa”. L’obiettivo di Maroni sembrerebbe essere quello di dividere i manifestanti, consapevole che una parte di chi parteciperà domani alla giornata del 20 maggio senza muri lo farà anche in polemica con le misure sulla sicurezza del ministro dell’Interno, Minniti. Anche in questo caso, come nel caso di Salvini, un tentativo sulla pelle dei cittadini di origine straniera che vivono in Italia e di quelli che arrivano.

Gli organizzatori, in testa il sindaco di Milano, Beppe Sala, hanno ribadito che la manifestazione ci sarà. E anche Radio Popolare ne sarà protagonista perché non sarà la bassa speculazione politica di chi tenta di innestarsi su un tema grande come l’immigrazione, l’accoglienza, l’evoluzione delle nostre società a fermare una giornata che parla al futuro, e al presente, delle nostre vite.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 07/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 06/07/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 06-07-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 06/07/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 06-07-2025

Adesso in diretta