Approfondimenti

Non ci han detto perché han tolto lo striscione

‘Non sei il benvenuto’

Tutto qui. Nessun nome. Nessun insulto. Nessun simbolo o altro riferimento politico.

Solo ‘non sei il benvenuto’. Eppure quello striscione esposto su una palazzina di Brembate, nella piazza dove Salvini avrebbe tenuto un comizio, è stato staccato dai Vigili del Fuoco, su ordine della Questura di Bergamo.

E’ l’ennesimo intervento della forza pubblica per impedire ai cittadini di manifestare, in maniera serena e civile, il proprio dissenso nei confronti del ministro dell’Interno. Nonostante non ci sia alcuna violazione della Legge.

Radio Popolare, nel corso della trasmissione Malos condotta da Davide Facchini e Luigi Ambrosio, ha raggiunto uno dei ragazzi che hanno realizzato e poi esposto lo striscione. Per tutelarlo, non facciamo il suo nome perché, in questa epoca di aggressività social, i contestatori di Salvini spesso hanno passato brutti momenti.

“siamo un gruppo di amici di Brembate, tutti studenti universitari, abbiamo deciso di esporre questo stricione -dice il ragazzo, che studia all’Università- abbiamo avuto accesso a questo appartamento che dà sulla piazza e in questo momento non è abitato, la sera prima del comizio, e abbiamo appeso lo striscione”.

Poi, cosa avete fatto?

“Poi ce ne siamo andati a casa, oggi abbiamo fatto le solite cose, chi è andato al lavoro, chi all’università”

Come avete saputo che lo striscione era stato rimosso?

“Lo abbiamo saputo da gente del posto che ci ha avvisati”

Le forze di polizia ti hanno cercato, ti hanno detto qualcosa?

“No, niente”

A nessuno di voi è stato notificato nulla?

“No, nulla”.

Quindi non sapete perché hanno tolto lo striscione?

“Esatto, non lo sappiamo”

L’operazione ha assunto anche componenti bizzarre:

“La finestra è alta una dozzina di metri, inizialmente c’erano una decina di agenti tra Polizia locale e agenti di Ps, mi hanno riferito. Hanno cercato una scala e hanno chiesto all’edicolante di fronte, che però non l’aveva. Non avendola trovata, così ci hanno spiegato, la Questura ha dato ordine di contattare i Vigili di Fuoco”.

Ti stanno cercando?

“Sì ma io sono all’università e sto studiando, l’intenzione non era avere una attenzione mediatica nei nostri confronti. Era di denunciare le politiche di Salvini, la sua campagna elettorale sulla pelle delle persone che scappano dai centri di detenzione libici”.

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta