Approfondimenti

M5S e Conte difendono Casalino che minaccia epurazioni

Il portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino, minaccia epurazioni al ministero dell’Economia e il Movimento 5 Stelle lo difende con una presa di posizione che appare come una rivendicazione politica.

Il M5S è in difficoltà nel rapporto con la Lega soprattutto in questi giorni in cui si definiscono i contenuti della legge di bilancio e decide di usare le tattiche più aggressive.

In un audio pubblicato da alcuni giornali, Casalino ha promesso di far fuori i funzionari del ministero dell’Economia che a suo dire starebbero impedendo di trovare le risorse per il cosiddetto ‘reddito di cittadinanza’.

È pronta una mega vendetta – dice Casalino – se non dovessero uscire i soldi dedicheremo tutto il 2019 soltanto a far fuori questi pezzi di merda del Def”.

In risposta agli attacchi piovuti su Casalino, il Movimento 5 Stelle afferma: “Quello che è stato ripetuto per l’ennesima volta ai giornalisti De Angelis e Salvatori da Rocco Casalino, e che oggi campeggia su tutti i giornali, era la linea del Movimento 5 Stelle detta e ridetta in tutte le salse. Siamo assolutamente convinti che nei ministeri c’è chi ci rema pesantemente contro“.

Casalino nell’audio continua: “Se non dovessero uscire i soldi tutto il 2019 sarà dedicato a fare fuori una marea di gente del Mef, non ce ne frega niente, ci sarà una cosa ai coltelli. Difendono il solito sistema. Non è accettabile che non si trovino 10 miliardi del cazzo”.

Altro che vittima di uno scoop.

Del resto l’audio non è una registrazione rubata ma una nota vocale inviata da Casalino a due giornalisti dell’Huffington Post.

Le minacce e le parole violente – “pezzi di merda”, “fare fuori una marea di gente”, “sarà una cosa ai coltelli” – entrano a far parte del contesto politico in cui i 5 Stelle si stanno giocando la partita della legge di bilancio, che è cruciale per loro.

Salvini ha rinsaldato l’asse con Berlusconi in un gioco delle parti che in questi giorni viene gestito abilmente dai due protagonisti. Il comunicato congiunto con cui Berlusconi, Meloni e Salvini ribadiscono la linea del centrodestra in politica economica conferisce ancora più potere contrattuale alla Lega, che vuole soprattutto risorse per allargare la platea della flat tax. I grillini perdono sempre più consensi nei confronti della Lega nei sondaggi e hanno bisogno di mettere un po’ di soldi nelle tasche di chi li ha votati per quello, in particolare al Sud. Ma sono presi tra la Lega da una parte e il ministro dell’economia Tria dall’altra.

Tria è uno dei ministri che devono garantire le relazioni politiche con l’Unione Europea, voluto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in quel ruolo. L’attacco ai funzionari del ministero è indirettamente un avviso a Tria -anche se formalmente viene ‘scagionato’ da Casalino- e salendo per i colli romani un messaggio al Capo dello Stato.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo ore di silenzio si è schierato dalla parte del suo portavoce. Per Conte a essere grave è il comportamento di chi ha diffuso gli audio mentre si è rifiutato di commentare le parole di Casalino

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 10/05/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 09-05-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 09/05/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 09-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 09/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-05-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 09/05/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 09-05-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 09/05/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 09-05-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 09/05/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta