Approfondimenti

Scuola, si va avanti senza riforme

classe

Nessuna riforma della scuola in vista. Quella fatta dal governo Renzi, la cosiddetta “Buona Scuola“, non va abolita, ma soltanto corretta. Questo, in sostanza, il programma del nuovo ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, che alle spalle ha una carriera nella scuola cominciata da insegnante, proseguita da Preside e culminata come provveditore agli studi in Lombardia.

I nodi emersi andranno affrontati e sciolti in modo condiviso“, ha detto il Ministro alle Commissioni competenti, ma ne ha citato solo uno, già superato con l’accordo sindacale di fine giugno, cioè quello della chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici, che è stata cancellata.

Da Provveditore, Bussetti aveva avuto parole favorevoli per riforma di Renzi, e infatti in Commissione ne ha elogiato uno degli aspetti più controversi, almeno tra gli studenti: l’alternanza scuola-lavoro:

L’istituto dell’alternanza scuola-lavoro non è un esperimento che deve essere archiviato. Certo, necessità di quegli aggiustamenti a cui accennavo prima e di cui i miei uffici già si stanno occupando. Trovo questo, in senso assoluto, molto importante e formativo, che gli studenti possano tramite l’alternanza scuola-lavoro, iniziare a misurarsi col mondo del lavoro col quale prima o poi dovranno entrare in contatto. Il Ministero non può tollerare percorsi che non siano di assoluta qualità, rispondenti a standard di sicurezza elevati, ma che soprattutto non siano affatto coerenti con il percorso di apprendimento dello studente interessato.

Sul caso degli insegnanti diplomati alle magistrali che perderanno il posto perché non sono laureati, come ha stabilito una sentenza di qualche mese fa del Consiglio di Stato, il Ministro ha detto che le sentenze vanno rispettate, ma che bisognerà cercare una soluzione legislativa per permettere l’avvio dell’anno scolastico. E infatti, parallelamente, il decreto dignità prevede che il MIUR possa aspettare quattro mesi prima di procedere ai licenziamenti, in modo che nel tutti possano tornare in classe e poi si vedrà come fare.

Ancora, secondo Bussetti bisognerà rivedere il sistema di reclutamento dei docenti in modo da tenere conto del legame col territorio. “Il problema dei trasferimenti è arrivato a livelli non più accettabili“, ha detto il Ministro, “anche perchè non è garantita un’adeguata continuità didattica“.
Infine, nel programma del neo-ministro, non poteva mancare la questione della sicurezza degli edifici scolastici: previsto un piano pluriennale di investimenti che possa attingere a fondi nazionali e a fondi comunitari.

classe

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 17/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

Adesso in diretta