Approfondimenti

“Il PD va cambiato, non superato”

Nicola Zingaretti a Trastevere

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ora candidato alla Segreteria del Partito Democratico, ha preso parte all’evento “Roma Si Può Cambiare” che si è tenuto in Piazza Santa Maria in Trastevere per celebrare la vittoria del centrosinistra dopo i ballottaggi di domenica scorsa.

Il docente universitario Giovanni Caudo ha trionfato nel III Municipio della Capitale, mentre il giovane Amedeo Ciaccheri, con un passato nei centri sociali, l’ha spuntata sull’avversario nel VIII Municipo. Ai due si aggiungono anche le presidenti del I e del II Municipio, Sabrina Alfonsi e Francesca Del Bello di Liberi e Uguali.

Zingaretti ha confermato proprio che questo è lo schema che vorrebbe portare nel Partito Democratico: un’alleanza larga e tante nuove idee. Ne ha parlato con Anna Bredice:

Intanto qua si festeggiano delle vittorie, perchè altrimenti ci sradichiamo dalla vita delle persone. E invece in una giornata drammatica, un modo di vivere, interpretare, costruire, lottare del centrosinistra ha vinto di nuovo. Per ricostruire una speranza era giusto dimostrare che in momenti difficili si può vincere. Nulla di più e nulla di meno.

Il modello Lazio qual è?

Non ci sono modelli, perchè altrimenti si ricomincia e ci sono i gelosi. Si vince benissimo anche nelle belle esperienze milanesi. Dobbiamo ora lavorare per vincere nelle prossime regionali. Certo, bisogna recuperare la voglia di stare insieme, di avere programmi chiari, avere la testa e il cuore vicino ai bisogni delle persone e poi di rimanere uniti. Se mi posso permettere, nel centrosinistra serve meno rabbia tra di noi e più passione. Quello che ci deve spingere a stare insieme è il bisogno dei cittadini, tanto più adesso che vedo in campo un’alleanza di governo sicuramente in questo momento in sintonia con gli umori del Paese, ma molto scarsa nei provvedimenti di governo. Il Partito Democratico a Roma è stato il co-protagonista di una grande avventura che ha portato alla vittoria, ha saputo unire, dialogare e costruire. Io ricordo a tutti che in Italia, tutti i comuni e le regioni, il Parlamento e il Senato, sono eletti con alleanze e con sistemi maggioritari, quindi servono un PD nuovo e forte e una grande alleanza per essere competitivi.

Il manifesto di Calenda

Ho letto ieri sera il manifesto di Calenda, lo confesso. Credo che sia un contributo molto interessante e utile. È esattamente quello di cui abbiamo bisogno, di idee. Penso che il Partito Democratico vada rilanciato, rinnovato, cambiato, ma non superato. Deve essere il protagonista della costruzione di una nuova alleanza, però per arrivare a questo obiettivo c’è bisogno di tanti contenuti e quello di Calenda è uno di questi contenuti.

Nicola Zingaretti a Trastevere
Foto dal profilo FB di Sabrina Alfonsi https://www.facebook.com/sabrina.alfonsi
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 09/11 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 08/11 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 09/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 09/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 09-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 08/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 08-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 08/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 08-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 08/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 08/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 08-11-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 08/11/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 08-11-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 08/11/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 08-11-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 08/11/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 08-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 08/11/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 08-11-2025

  • PlayStop

    Radiografia Nera di sabato 08/11/2025

    Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia. Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.

    Radiografia Nera - 08-11-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di sabato 08/11/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 08-11-2025

  • PlayStop

    Highlights di sabato 08/11/2025

    Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York e il calcio ha avuto un ruolo importante nella sua campagna elettorale. È stato uno degli strumenti che gli hanno permesso di rendere più chiara la sua posizione su diverse questioni, a pochi mesi dai Mondiali che nel 2026 si disputeranno anche negli Stati Uniti. Ospite: Valerio Moggia, ideatore e curatore di Pallonate in faccia.

    Highlights - 08-11-2025

Adesso in diretta