Approfondimenti

A Corsico minacce mafiose in Consiglio comunale

“Mai avrei pensato di vedere a Corsico lo spettacolo degradante di persone che si sono permesse in una sala consiliare di insultare, minacciare, intimidire l’opposizione sotto gli occhi distratti del presidente del consiglio”. Inizia così il messaggio scritto su Facebook dalla consigliera del Pd di Corsico Maria Ferrucci poche ore dopo il consiglio comunale di giovedì 20 ottobre. Un consiglio comunale nel quale la consigliera e i colleghi dell’opposizione hanno denunciato la presenza della ‘ndrangheta nel territorio di Corsico, con particolare riferimento ad una sagra di paese, la sagra dello Stocco di Mammola, che le opposizioni denunciano a rischio infiltrazioni della ‘ndrangheta. Tra gli organizzatori della sagra c’è anche Vincenzo Musitano, genero del boss Giuseppe Perre, ‘u Maistru. Antonio Musitano, fratello di Vincenzo, è considerato vicino al clan Barbaro-Papalia e ha passato 18 anni in carcere.

Durante il consiglio comunale di giovedì sera, appena Maria Ferrucci ha pronunciato la parola ‘ndrangheta è stata insultata e intimidita da alcune persone sedute tra il pubblico. “Personaggi noti alle cronache locali” hanno raccontato i consiglieri di opposizione. “Stai zitta, vergognati, ingoia il rospo” tra le frasi che si possono sentire anche nel video della seduta del consiglio comunale pubblicata on-line. Maria Ferrucci e il collega Roberto Masiero hanno potuto riprendere il loro discorso solo dopo l’intervento dei vigili urbani di Corsico. Assenti i carabinieri.

Al minuto 23.20 il momento in cui Maria Ferrucci pronuncia la parola ‘ndrangheta, ricoperta poi da insulti e urla:

https://youtu.be/esrb1Iqw6BM?t=23m20s

Nei giorni scorsi, dopo le denunce delle opposizioni, il sindaco di Corsico Filippo Errante aveva sospeso la sagra dello Stocco. La questione è finita anche in un fascicolo dei carabinieri consegnato al prefetto di Milano Alessandro Marangoni. Del caso se ne occuperà anche la Commissione parlamentare antimafia guidata da Rosy Bindi. I due senatori milanesi del Pd Franco Mirabelli e Lucrezia Ricchiuti hanno chiesto a Bindi di verificare quanto successo, dalla concessione del patrocinio, 21 settembre, alla sospensione della sagra.

“Così si legittima la ‘ndrangheta” scrivevano pochi giorni fa i consiglieri di opposizione in una interpellanza urgente presentata al sindaco di Corsico. Il testo dell’interpellanza è leggibile qui.

“La maggioranza di centro destra non ha mostrato solidarietà neanche dopo gli insulti e le minacce. Anzi, qualcuno ci ha detto di chiedere scusa” ha raccontato la consigliera Ferrucci intervistata da Radio Popolare. “Quanto successo ieri sera in consiglio comunale è un punto di non ritorno“.

Ascolta l’intervista di Lele Liguori a Maria Ferrucci:

maria-ferrucci

 

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 15/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 15/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 15/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 15/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Carceri. Pagano: “Serve lavorare sulle misure alternative alla detenzione”

    Luigi Pagano, già direttore di Bollate e San Vittore, ex provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria, è il nuovo garante dei detenuti di Milano e ci racconta cosa non funziona nel sistema carcerario ben oltre il sovraffollamento e il numero di suicidi e atti di autolesionismo fuori controllo: “La politica in atto mi sembra quella di utilizzare il carcere nell’ottica dell'ordine pubblico”. Decreti sicurezza e criminalizzazione di determinate fasce di popolazione riempiono le carceri delle questioni sociali: “Andando a guardare chi sono oggi i detenuti nella maggior parte sono irregolari, tossicodipendenti, malati di mente e poveri tout court che hanno commesso reati ma non hanno alcuna possibilità di ottenere misure alternative”. L'intervista di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia a Presto Presto.

    Clip - 15-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 15/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 15-09-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 15/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 15-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 15/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 15-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 15/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 15/09/2025

    Mentre i tank israeliani circondano Gaza pronti per l'operazione di terra, la Sumud Global Flotilla, si prepara a prendere il mare, come ci racconta Barbara Schiavulli, inviata di guerra e direttrice di Radio Bullets, a bordo di una delle barche a vela pronte a salpare dalla Sicilia. Oxfam rilancia in un rapporto di 65 pagine la richiesta all'Europa di vietare il commercio con gli insediamenti illegali israeliani in Cisgiordania, compresa Gerusalemme est, Paolo Pezzati, Portavoce Oxfam Italia, ci racconta cosa dice il rapporto. Luigi Pagano, già direttore di Bollate e San Vittore, ex provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria, è il nuovo garante dei detenuti di Milano e ci racconta cosa non funziona nel sistema carcerario ben oltre il sovraffollamento e il numero di suicidi ormai questione sociale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 15-09-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 15/09/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 15/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 15/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 15-09-2025

Adesso in diretta