Approfondimenti

La guerra tra fazioni nei Cinque stelle romani

E via il terzo, un’altra alta professionalità che dice no alla proposta di diventare assessore al Bilancio della capitale. A rinunciare oggi è stato Salvatore Tutino, il consigliere della Corte dei Conti indicato nei giorni scorsi come il possibile e futuro “uomo del bilancio” del Campidoglio.

A raffreddare la sua disponibilità – che pure il Messaggero aveva messo in prima pagina sotto il titolo “Se la Sindaca mi chiama sono disponibile” –  sono state le accuse di far parte della casta, lanciate da alcuni esponenti del Movimento 5 stelle, a cominciare da Roberto Fico.

In particolare, l’episodio subito rinvangato dalla rete appena trapelato il nome del magistrato, risale al 2012 quando, sotto il governo Letta, Salvatore Tutino e altri cinque giudici vennero “promossi” dal Consiglio dei ministri come membri della Corte dei Conti, poco prima che entrasse in vigore il tetto massimo di trecentomila euro l’anno cumulabili tra vitalizi e pensioni. I grillini attaccarono con tanto di interrogazione parlamentare contro la “casta amica del Pd”.

“Contro di me attacchi  tanto ingiusti quanto falsi”, ha detto oggi Salvatore Tutino a Radio Popolare, intervistato da Piero Bosio.

Ascolta qui l’intervista

tutino-master

 

L’episodio che ha indotto il magistrato a tirarsi indietro dà l’esatta misura di quanto sia frammentato il Movimento 5 stelle a Roma.

Una situazione di guerra tra fazioni dove – nonostante il tentativo di unità e compatezza che Grillo in testa ha tentato di far passare dalla kermesse di Palermo con la sindaca che balla e dice “siamo uniti” – la risposta è di segno opposto. Niente autonomia per la sindaca, decide il Movimento, la base e la rete. E su Tutino hanno detto no.

Sfuma così la possilità di riempire la casella più “pesante” dell’intera giunta capitolina – l’assessorato al Bilancio – vuota ormai da un mese, dopo le dimissioni di Marcello Minenna e dopo scelta del suo successore Raffaele De Dominicis, nominato, osannato come la soluzione all’impasse capitolina, e successivamente dimesso da Virginia Raggi dopo appena 72 ore.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 05/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 05-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 05/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

Adesso in diretta